Il dato lo prendo da meteonoci, probabilmente sarà qualche altra stazione da dove ha preso il dato Ermanno
mamma mia che sincronizzazione![]()
Parziale di 45 mm, parecchi disagi per le strade
Super temporale ora
1 Marzo 2018!
Adesso pioggia forte ma intensità diminuita rispetto a prima
in parole povere indicano le zone di convergenza delle correnti, quelle dove potenzialmente possono svilupparsi fenomeni particolarmente intensi. Sono proprio le convergenze a dare luogo a fenomeni di forte intensità, come accaduto l'alto ieri nel Lazio, ieri in Sicilia e nel foggiano, adesso sul SE barese
Verissimo Fabio, in merito alla distribuzione e soprattutto all'intensità dei fenomeni da instabilità siamo lontani anni luce da un livello decente di attendibilità, solo un occhio esperto (di certo non il mio, ma di chi ha le competenze necessarie) può ridurre tale gap, pur considerando sempre un ampio margine di errore spaziale inevitabile.![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Parziale annuale che supera di slancio i 600mm, dato notevolissimo
Segnalibri