Pagina 23 di 47 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 461
  1. #221
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe89 Visualizza Messaggio
    Ma Noci non è a 110mm?
    Sono 2 stazioni diverse: una è meteonoci, l'altra quella dell'idrografico
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  2. #222
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Il dato lo prendo da meteonoci, probabilmente sarà qualche altra stazione da dove ha preso il dato Ermanno

    mamma mia che sincronizzazione

  3. #223
    Vento fresco L'avatar di AndreaTaranto
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    32
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Parziale di 45 mm, parecchi disagi per le strade

  4. #224
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,244
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Dov'è il buon Fabio ?! La piovosità amazzonica di Bitritto contro l'aridità di Putignano oggi sta avendo il suo corso. Manifestati a noi !
    Sono qui dalle 5:30!!! Incredulo, non ci avrei scommesso due cent su quello che è successo

    Edit: ora la vshape pare puntare valle d'itria e brindisino: occhio

  5. #225
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il dato lo prendo da meteonoci, probabilmente sarà qualche altra stazione da dove ha preso il dato Ermanno

    mamma mia che sincronizzazione
    Pure io da meteonoci, avrai visto male perchè il sito dice 109.6 mm nelle ultime 24 ore
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

  6. #226
    Brezza tesa L'avatar di Oianez
    Data Registrazione
    08/10/13
    Località
    Statte, TA, Puglia ///Ravenna, EMR
    Messaggi
    853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Super temporale ora
    1 Marzo 2018!

  7. #227
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Adesso pioggia forte ma intensità diminuita rispetto a prima

  8. #228
    Burrasca forte L'avatar di Peppe89
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Martina Franca, Ital
    Età
    36
    Messaggi
    9,092
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Il dato lo prendo da meteonoci, probabilmente sarà qualche altra stazione da dove ha preso il dato Ermanno

    mamma mia che sincronizzazione
    Appunto non ci siamo tu che hai preso il dato da MeteoNoci hai scritto 77mm, invece sul sito sta 110mm
    In cerca di lavoro! Chiunque può aiutarami mi contatti. Grazie!

  9. #229
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe89 Visualizza Messaggio
    Scusa la mia ognoranza mi spieghi in parole quelle mappe? Che indicano?
    Ho solo capito che dove si scontrano i venti (giusto?) Il valore (di non so che) è alto
    in parole povere indicano le zone di convergenza delle correnti, quelle dove potenzialmente possono svilupparsi fenomeni particolarmente intensi. Sono proprio le convergenze a dare luogo a fenomeni di forte intensità, come accaduto l'alto ieri nel Lazio, ieri in Sicilia e nel foggiano, adesso sul SE barese


    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    E' vero ciò che dici anche se la fisica della collocazione delle precipitazioni deve ancora migliorare (parlo di tutti i modelli in genere)... situazioni che ancora purtroppo non sono ancora prevedibili... ciò che è successo qui non avrei scommesso neanche un cent....

    Ennesimo vshaped-storm in azione

    Allegato 414765

    che ha interessato veramente una piccolissima fetta di territorio..... l'unico GM che si è avvicinato di più in questo caso è stato GEM delle 12z di ieri anche se era un pò più ad est. Sono situazioni davvero difficili da prevedere.

    Questi i dati ad ora:

    Fasano 0,5 mm 17,1°C
    Mola di Bari Nuvoloso 1,0 mm 16,9°C
    Monopoli Pioggia 78,0 mm 16,8°C
    Locorotondo 24,6 mm 16,6°C
    Noci Pioggia 77,0 mm 16,0°C
    Putignano Nuvoloso 77,8 mm 16,0°C
    Alberobello 14,7 mm 16,0°C
    Martina Franca 45,7 mm 15,5°C
    Monte Caccia Nuvoloso 0,0 mm 15,4°C
    Castellana G. Nuvoloso 89,5 mm 14,9°C
    Santeramo in C. Nuvoloso 0,0 mm 14,5°C

    Come si vede è stata una striscia di territorio che va da Noci a Monopoli...
    Verissimo Fabio, in merito alla distribuzione e soprattutto all'intensità dei fenomeni da instabilità siamo lontani anni luce da un livello decente di attendibilità, solo un occhio esperto (di certo non il mio, ma di chi ha le competenze necessarie) può ridurre tale gap, pur considerando sempre un ampio margine di errore spaziale inevitabile.

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  10. #230
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,689
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Puglia dal 11 al 16 Ottobre 2015

    Parziale annuale che supera di slancio i 600mm, dato notevolissimo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •