Pagina 114 di 371 PrimaPrima ... 1464104112113114115116124164214 ... UltimaUltima
Risultati da 1,131 a 1,140 di 3701
  1. #1131
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Gem.....OK !!!!Al momento lasciamo stare i particolari

  2. #1132
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Gem.....OK !!!!Al momento lasciamo stare i particolari
    Per la Francia sicuramente...

  3. #1133
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    GFS ballerino..

    I due Inglesi invece vanno a braccetto..mi ricorda tanto il "duello" a fine dicembre 2014, dove ebbero la meglio gli Inglesi sull'Americano.

    spero con tutto il cuore che l'Inghilterra trionfi anche questa volta

  4. #1134
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Comunque i 15°C di sopramedia di Gennaio ancora non li vedo.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #1135
    Brezza tesa L'avatar di Vincs
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Locorotondo(BA) 410m
    Età
    41
    Messaggi
    895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Rispetto a qualche giorno fa abbiamo speranze e comunque sia il freddo arriverà. Sicuramente il prossimo fine settimana non sarà scandaloso come questo. Portiamo a casa questo risultato...per ora
    La gente come noi non molla mai!

  6. #1136
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Comunque i 15°C di sopramedia di Gennaio ancora non li vedo.
    Erano 20 in verità. Diciamo le cose giuste !
    Deve fare la neve ? Quando deve fare la neve ? Quando nevica sul balcone di casa mia ? La neve genera nuovi mostri !

  7. #1137
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Gfs è troppo bipolare ultimamente.. Nun me piace pe' gnente.. Ukmo e Gem molto carini.. Se Reading conferma, ci fò un pensierino

  8. #1138
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Beh gfs non mi sembra così male .certo rispetto agli altri è il piu mite ma una -6 ci arriva lo stesso. .Lo so a 210 ore non è il massimo il problema semmai è l'aridita' del freddo in arrivo!

  9. #1139
    Brezza tesa L'avatar di Gianfry
    Data Registrazione
    30/12/14
    Località
    Ruvo di Puglia (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Letseng la terae Visualizza Messaggio
    Beh gfs non mi sembra così male .certo rispetto agli altri è il piu mite ma una -6 ci arriva lo stesso. .Lo so a 210 ore non è il massimo il problema semmai è l'aridita' del freddo in arrivo!
    Ma con una -6 l'Adriatico, comunque ancora caldino, non dovrebbe fare il suo bel lavoro?

  10. #1140
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,033
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    meglio una -2 con supporto in quota che una -6 sterile.. Dei valori a 850hp non ce ne facciamo un tubo senza
    supporto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •