Gem.....OK !!!!Al momento lasciamo stare i particolari
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Comunque i 15°C di sopramedia di Gennaio ancora non li vedo.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Rispetto a qualche giorno fa abbiamo speranze e comunque sia il freddo arriverà. Sicuramente il prossimo fine settimana non sarà scandaloso come questo. Portiamo a casa questo risultato...per ora![]()
La gente come noi non molla mai!
Gfs è troppo bipolare ultimamente.. Nun me piace pe' gnente.. Ukmo e Gem molto carini.. Se Reading conferma, ci fò un pensierino![]()
Beh gfs non mi sembra così male .certo rispetto agli altri è il piu mite ma una -6 ci arriva lo stesso. .Lo so a 210 ore non è il massimo il problema semmai è l'aridita' del freddo in arrivo!
meglio una -2 con supporto in quota che una -6 sterile.. Dei valori a 850hp non ce ne facciamo un tubo senza
supporto
Segnalibri