ora per iniziare a pensare seriamente questo schema,bisogna che anche ECMWF inizi a vedere nelle sue code qualche movimento....quando anche l'inglese inizierà a vedere qualcosa allora si può sperare...purtroppo GFS,lo ripeterò fino alla nausea,da quando è stato aggiornato non ne becca una...prima spesso e volentieri si portava dietro ECMWF..ora stendiamo un velo pietoso..parlo sempre di schemi su macro aree,non di orticelli....Spero sempre che mi smentisca una buona volta..
Da ECWMF lo potremo vedere tra qualche giorno nel caso si confermasse questa linea di tendenza dato che è over 240h e come ben sappiamo Il Doc. non va oltre le 240h (e fa bene) . Dopo due mesi di HP non si può non sperare in qualcosa (disperazione mode on )
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
E' vero è una mappa lungo termine, ma dagli ultimi aggiornamenti si nota una wave 2 che si innalza di latitudine bloccando il flusso atlantico con la conseguente discesa di aria fredda di origine continentale . Si nota una wave 2 più a ovest di certo, stando il fatto che Gfs ci ha abituati a cambi di scenario improvvisi. Sono daccordo che nei prossimi run tocca al dottore intravedere qualcosa, anche se a livello emisferico già qualcosa si nota... nei prossimi aggiornamenti ne vedremo delle belle...
gfs 12,rispecchia una fase 6 della mjo....Turchia in Pole? GEM buone
![]()
Ultima modifica di Mario85; 17/12/2015 alle 18:17
Anche ecmwf....accettabili!Ovviamente parliamo ancora del nulla ma qualcosina si muove
Si inizia finalmente a intravedere qualcosa di interessante nelle code dei modelli, ma è ancora decisamente troppo poco per cantare vittoria.. Per il momento non possiamo fare altro che "goderci" almeno altri 10 giorni di Primavera e magari organizzare qualche bella scampagnata nei giorni di Natale e S. Stefano, visto il tempo che farà, con tanti cari saluti all'atmosfera natalizia tipica (che poi tipica non è, visto che non ricordo a quando risale l'ultimo Natale freddo, almeno qui nella mia zona). Armiamoci di tanta pazienza e speriamo che, in qualche modo, la Natura ci sappia risarcire di questo disastroso bimestre.![]()
Movimenti commoventi delle carte, Hp maestoso si erge in tutto il suo splendore verso nord ( la 0°C a 850hpa alle Svalbard) e rasoiata gelida a due passi ( per gli W Shift è presto godiamoci per ora una possibile idea di svolta)
![]()
Temperatura Massima Assoluta Registrata +47°C il 25 Giugno 2007
Temperatura Minima Assoluta Registrata -10,4°C Gennaio 1985
Ecmwf
![]()
Ho la sensazione che ci aspettano una decina di giorni di tensione..![]()
Segnalibri