Pagina 227 di 371 PrimaPrima ... 127177217225226227228229237277327 ... UltimaUltima
Risultati da 2,261 a 2,270 di 3701
  1. #2261
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ho visto il run solo adesso,dal cellulare, perche' prima impossibilitato dalla presenza dei curvoni di montagna qui ad Acerenza percio' ho trovato un posto sicuro dove fermarmi e analizzare bene la situazione.
    Allora vedo che gfs e' migliorato e prolunga la fase fredda e questo mi fa' pensare che ha fatto un passo verso Reading ma in particolare vedo un andare incontro a UKMO. Sara' un mio abbaglio? Forse si, forse no ma si capiva da stamattina che c'erano margini di miglioramento dalla media ens di ECMWF.
    Poi un piccolo appunto sulla neve, anche se e' presto per parlarne,vorrei farlo. In base a gfs06z effettivamente le coste sarebbero fuori(in un primo momento)ma vedrebbero rovesci misti,granulari,neve tonda e altri simili a causa del forte vento marittimo. Invece per la bassa collina(parole ondivaghe perche' secondo me molti si frantumano il cervello a capire bassa collina che quota e') per me sarebbe neve con accumulo dai 150-200mt parlo sempre della prima fase, percio il primo entroterra lo vedo messo bene: Andria,Corato,Ruvo e Terlizzi dove il vento marittimo viene visto piu' debole e con componente continentale rispetto alla costa. Non prendete questa previsone come certa...

  2. #2262
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ci sono i cluster a 120h alla ukmo.....e non sono pochi!!!!!!!

  3. #2263
    Brezza leggera L'avatar di Henry83
    Data Registrazione
    02/01/10
    Località
    Molfetta
    Messaggi
    320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Speriamo

  4. #2264
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!



    ulteriore contributo!
    Notte tra domenica e lunedì...
    Direi che già con questo run è abbastanza dura essere scontenti anche per molti della costa... vento permettendo... ma ho già visto pure quello.

  5. #2265
    Calma di vento
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    barletta
    Età
    61
    Messaggi
    19
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Spero che qualcuno non si offenda

    "... poco fa sul suo profilo Facebook, ecco cosa scrive:

    Precipitazioni dapprima piovose poi si concentreranno dal pomeriggio sera di domenica sul medio adriatico ed al Sud. La nevicate interesseranno in maniera intermittente fino in pianura il medio Adriatico (Marche, Abruzzo e Molise) e sui 300-400 metri sul basso Adriatico ed il resto del Sud (500-600 su bassa Calabria e Sicilia), ultimi fenomeni lunedì mattina. Entro lunedì sera saremo già fuori con cieli stellati e un forte vento di tramontana. Giornata molto fredda lunedì con massime non superiori a 5° in pianura. Più freddo in collina e montagna. Sul resto dell'Italia tempo buono ma minime che andranno abbondantemente sotto lo zero in Pianura Padana. Da martedì l'alta pressione delle azzorre cercherà di impossessarsi nuovamente del Sud Europa ma ad oggi non è ancora chiaro se ci riuscirà (speriamo di no)."
    O si ha un super elaboratore meglio di Reading-Gfs-Ukmo messi assieme, o si é dei geni della meteo (probabile...) ma dire queste cose ad una distanza considerevole mi sembra azzardato...andate a vedere cosa prospettava per l'evento del capodanno 2015...semplicemente una irruzione senza pretese con la solita neve relegata alla colline, sporadica e niente più. Ma l'effetto ASE é scomparso? Gli effetti di aria "continentalizzata" al passaggio su di un mare ancora sopra media non sono considerati? Con queste configurazioni gli appennini fanno 2 metri di neve in 24 ore, altro che precipitazioni sporadiche e poi 300-400 metri al sud mi sembra eccessivamente alto...il 30-31 dicembre qui a barletta non doveva far altro che fiocchi svolazzanti, poi sappiamo come è andata da Pescara in giù. Comunque mi sta bene il suo pessimismo, di solito va al contrario di quello che dice, salvo con l'alta pressione sub tropicale, ma lì anche mio figlio ci azzecca.
    saluti.

  6. #2266
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Il 70% a 126h è non di poco migliore dell ufficiale

  7. #2267
    Brezza tesa L'avatar di Vincs
    Data Registrazione
    12/01/12
    Località
    Locorotondo(BA) 410m
    Età
    41
    Messaggi
    895
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    ragazzi ma secondo voi l'aria di che estrazione sarà?
    La gente come noi non molla mai!

  8. #2268
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da gaetano64 Visualizza Messaggio
    Spero che qualcuno non si offenda

    "... poco fa sul suo profilo Facebook, ecco cosa scrive:


    Ma chi ???

  9. #2269
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da gaetano64 Visualizza Messaggio
    Spero che qualcuno non si offenda

    "... poco fa sul suo profilo Facebook, ecco cosa scrive:

    Precipitazioni dapprima piovose poi si concentreranno dal pomeriggio sera di domenica sul medio adriatico ed al Sud. La nevicate interesseranno in maniera intermittente fino in pianura il medio Adriatico (Marche, Abruzzo e Molise) e sui 300-400 metri sul basso Adriatico ed il resto del Sud (500-600 su bassa Calabria e Sicilia), ultimi fenomeni lunedì mattina. Entro lunedì sera saremo già fuori con cieli stellati e un forte vento di tramontana. Giornata molto fredda lunedì con massime non superiori a 5° in pianura. Più freddo in collina e montagna. Sul resto dell'Italia tempo buono ma minime che andranno abbondantemente sotto lo zero in Pianura Padana. Da martedì l'alta pressione delle azzorre cercherà di impossessarsi nuovamente del Sud Europa ma ad oggi non è ancora chiaro se ci riuscirà (speriamo di no)."
    O si ha un super elaboratore meglio di Reading-Gfs-Ukmo messi assieme, o si é dei geni della meteo (probabile...) ma dire queste cose ad una distanza considerevole mi sembra azzardato...andate a vedere cosa prospettava per l'evento del capodanno 2015...semplicemente una irruzione senza pretese con la solita neve relegata alla colline, sporadica e niente più. Ma l'effetto ASE é scomparso? Gli effetti di aria "continentalizzata" al passaggio su di un mare ancora sopra media non sono considerati? Con queste configurazioni gli appennini fanno 2 metri di neve in 24 ore, altro che precipitazioni sporadiche e poi 300-400 metri al sud mi sembra eccessivamente alto...il 30-31 dicembre qui a barletta non doveva far altro che fiocchi svolazzanti, poi sappiamo come è andata da Pescara in giù. Comunque mi sta bene il suo pessimismo, di solito va al contrario di quello che dice, salvo con l'alta pressione sub tropicale, ma lì anche mio figlio ci azzecca.
    saluti.
    Permettimi Gaetano....le ultime 3 righe potevi anche risparmiartele!

  10. #2270
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    m chissà perché qua dicono che la costa non ce la fa mha!!!
    parere personale con queste carte ca la e mezzo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •