Pagina 290 di 371 PrimaPrima ... 190240280288289290291292300340 ... UltimaUltima
Risultati da 2,891 a 2,900 di 3701
  1. #2891
    Vento fresco
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    altamura(ba)
    Età
    55
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da pingus Visualizza Messaggio
    Farebbe il pienone la Murgia di Nord-Ovest!!!!!Sabato notte e lunedi mattina credo che avrei difficoltà pure io a vederla
    Ovviamente ho sbagliato....domenica mattina

  2. #2892
    Banned
    Data Registrazione
    23/02/11
    Località
    Rapolla
    Età
    42
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    dai 450 msl sarebbe neve (nord basilicata, ad un passo da foggia) gia nella notte tra sabato/domenica ?

    E lo so che per ora è impossibile fare una stima (e lo sarà anche ad evento iniziato) ma posso sperare in una 30-40ina di cm ?

  3. #2893
    Calma di vento L'avatar di Fra93
    Data Registrazione
    25/12/14
    Località
    Fasano(Zona In N)
    Età
    31
    Messaggi
    34
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Ragazzi ma la coerenza dove sta ? Si nota benissimo che questo run di GFS è peggiorato soprattuto dal basso barese al Salento ma le termiche le avete viste o no? Sia a 850 che a 500. Poi il vento lo calcolate? Boh

  4. #2894
    Vento fresco L'avatar di Pliskin
    Data Registrazione
    06/09/12
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    2,739
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da tempesta82 Visualizza Messaggio
    Con i 450msl sei troppo in alto,bisogna.scendere molto...

    450 mt per la prima parte di domenica per le zone vicine murgiane vicino a me, da te credo quota 250/300 inizialmente, per poi scendere quasi al piano

  5. #2895
    Vento fresco L'avatar di AndreaTaranto
    Data Registrazione
    16/06/11
    Località
    Bologna/Taranto
    Età
    32
    Messaggi
    2,742
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    chi dovrebbe rimanere a secco sono le zone ionico salentine pianeggianti..ma chissene, mi prendo l'auto e neve tour
    Qualcosa la potremmo vedere tra lunedì pomeriggio-sera secondo questo run.....per me l'obiettivo a questo giro è vedere una fioccata coreografica...non è utopia

  6. #2896
    Burrasca L'avatar di Snow 86
    Data Registrazione
    08/09/08
    Località
    Milano Vigentino - Novoli (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    5,138
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Run a mio giudizio palesemente estremo. Entrata troppo occidentale.

  7. #2897
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Balcani gelidi per diversi giorni..

  8. #2898
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    chi dovrebbe rimanere a secco sono le zone ionico salentine pianeggianti..ma chissene, mi prendo l'auto e neve tour
    Mi dispiace ma non condivido! Perché dovrei prendere la macchina?
    A sto punto prendo l'aereo che con 30€ arrivo a Milano e vado sulle alpi (a parte che non sta nevicando lì... ma questo è un altro discorso).
    Comunque chiuso OT

  9. #2899
    Vento teso L'avatar di tempesta82
    Data Registrazione
    01/07/09
    Località
    Terlizzi (BA)/Corato
    Età
    43
    Messaggi
    1,941
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Pliskin Visualizza Messaggio
    450 mt per la prima parte di domenica per le zone vicine murgiane vicino a me, da te credo quota 250/300 inizialmente, per poi scendere quasi al piano
    Ah...OK..mi sembrava strano

  10. #2900
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2015/2016:Analisi modelli!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fra93 Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma la coerenza dove sta ? Si nota benissimo che questo run di GFS è peggiorato soprattuto dal basso barese al Salento ma le termiche le avete viste o no? Sia a 850 che a 500. Poi il vento lo calcolate? Boh
    no in confronto allo z00 e migliore ma secondo abbasserà le temp nei prossimi run per ora portiamoci sto micro miglioramento !!!
    p s ricordati una cosa scientifica che la precipitazione e sempre più forte del vento al suolo in parole semplici ovvero se ci sono prec consistenti il vento gira e diminuisce e si riversa meglio l'aria fredda al suolo!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •