
Originariamente Scritto da
fabio.campanella
Se mi posso permettere invece osserva l'animazione e soffermati su tutto l'atlantico fino alle coste tunisine: immagina un fiume d'aria teso e forte che va ad agganciarsi con il ramo subtropicale che si trova nel vicino oriente. Questo è l'
EA. Se ci fosse un break di questo fiume lungo migliaia di km (dall'altezza delle latitudini subtropicali dove c'è il trasporto di calore e momento per intenderci fino alle alte latitudini, quel blocco ad est, per la legge di continuità di moto delle onde di rossby non poteva far altro che scendere di latitudine anzichè virare verso nordovest. Inoltre sul polo, poco al di sopra dell'alta pressione scandinava il getto accelera facendo ruotare tutta la struttura. Il primo fa isolare l'alta, il secondo la fa ruotare...
Se in quella zona le cose non si calmano un pò la vedo veramente difficile anche nel proseguio della stagione.
F.
Segnalibri