Precipitazioni aumentate tra lunedì e martedi.
Ci prova
![]()
Sisi che ci prova!!!
per il lungo bisogna riprendere il discorso di qualche giorno fa: impossibile pretendere di avere ad ogni run la stessa cosa, specie nel caso del 12z che era vicino alla perfezione
l'importante è confermare l'idea e secondo me ci siamo: in atlantico va un po' peggio ma il nuovo impulso felido mi sembra partire ugualmente.
Intanto nel breve leggero miglioramento termico..
Ultima modifica di Domeny; 13/01/2016 alle 23:32
L'Atlantico comunque il tentativo lo fa, ma è più debole.. Se rallenta il canadese sono sicuro che il tentativo vada in porto..
Carino
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Per Marche e Abruzzo ottime giovedì
Segnalibri