lo scritto ieri genio la tastiera non mi funziona alcuni pulsanti soprattutto quelli della punteggiatura e anche qualche lettera ma li correggo con il correttore e me la da la lettera mancante invece la punteggiatura no la cambierò al più presto la tastiera cosi capisci meglio lo detto anche ieri!!!!
per il messaggio forse mi sono spiegato male ma l esempio che o fatto e il risultato!!
Comunque il 12z di GFS che uscirà tra 30 minuti e il 12z dei due modelli Europei saranno decisivi! Continuo a credere in piccoli aggiustamenti che saranno alla fine determinanti nel brevissimo ed influiranno anche il medio/lungo![]()
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
sono dei cecchini allora!! felice di sbagliarmi!!!
o visto le mie lunedì acquazzoni ma 7 gradi questa me la segno!!! e vero posso anche avere 7 gradi ma non con una precipitazione con quelle temp in quota sopratutto se e consistente come prevede il sito !!! per me e fuffa!!
Parallelo buono, Mercoledì già finito tutto
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Polignano paese, 24 m s.m. <------> contrada Lamafico, 90 m s.m.
Buonaserata all' EA++++ crew
Vamoooooossssss
"Il dado è tratto"(cit.)
Differenze fra GFS di ieri (il run perfetto) e quello di oggi.
output_ywHAhJ.gif
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Rilassatevi un pò, altrimenti davvero impazzirete fino a lunedì.
Segnalibri