Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Gli spaghi 06 mettono poco e niente ..
Vediamo stasera ..
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Io penso che domani sia una giornata da thriller, fiato sospeso perché in alcune zone lucane e poi zone di Altamura etc etc e colline ovest Tarantine può accadere veramente di tutto,dalla pioggia al botto,specie se si forma un cuscino freddo. Sono molto curioso. Di sicuro poi vede bene alcune zone campane e calabresi.
Dopo questa buona ondata di gelo e neve, ci aspettiamo a vivere un altro giorno abbastanza entusiasmante.
Difatti domani è prevista una LP tirrenica che consentirà un richiamo umido sulle nostre regioni.
Il problema è capire se la temperatura terrà.
Per stanotte si prevedono minime abbastanza toste, anche -1/-2°C.
Prendendo in esame GFS, esso prevede l'arrivo di nuvolosità a partire già dal primo mattino..
La domanda è: la T rimarrà bassa per potar nevicate fin in pianura?
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
non conosco la zona della Basilicata - nord calabria, ma secondo voi con la configurazione di domani quanta ne potrà fare sul monte sirino e sul vulture?
picco precipitativo con ancora la -5 a 850 hpa.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri