Si sale, 18mm.
Rovesci intensi sul Vulture, molto localizzati, dove si viaggia dai 30 ai 50mm giornalieri.
Speriamo in una pausa domani pom-sera
Ehmmm c'è la partita allo stadio
si prepara la seconda lavata materana.
Il fronte giunto da poco sul Salento risalirà verso le vostre zone. La sua parte più avanzata sta già producendo dei rovesci temporaleschi sul tarantino
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Scirocco mon Amour quanto ci sei mancato....oggi 30 mm ma da giovedì siamo oltre i 50 ....più della metà della pioggia da inizio anno ....un inizio horrobilis
Occhio ragazzi, davanti costa una linea di convergenza.
20.8mm
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Ci sta piombando tutto addosso. Qua si è fatto buio... Situazione esplosiva
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Sì anche qui piove e ora sta anche tuonando. Diluvio imminente
Pioggia intensa con tuoni...viene dal tarantino...l'ha buttata giù una meraviglia per un 3/4 minuti...ora pioggia debole...
La parte più intensa del primo rovescio ci ha lisciati di pochissimo e si sta dirigendo verso ovest. Ora aspettiamo il secondo muro d'acqua, pare che stavolta siamo in triaettoria. Comunque bella pioggia in corso.
Edit: non piove più. Sti rovesci sono tanto violenti quando localizzati, per beccare quello giusto abbiamo bisogno del fattore C _ _ o
Segnalibri