Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 41
  1. #21
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Anche qui il nulla cosmico, e la Sila è di nuovo marrone

  2. #22
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Catanzaro Lido (Cz)
    Età
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    Anche qui il nulla cosmico, e la Sila è di nuovo marrone
    Si.. Questo peggioramento così tanto "pubblicizzato" (come spesso avviene) non ha rispettato le attese, almeno nella gran parte del territorio regionale. Doveva essere un intero week-end di forte maltempo, ma in realtà già sabato mattina il tempo era più che discreto e non ha più subito peggioramenti significativi. L'accumulo complessivo, compreso quasi interamente fra venerdì pomeriggio e sabato mattina, è stato di 40 mm. Ora occhio ai prossimi due giorni, in cui avremo instabilità sparsa con distribuzione delle precipitazioni estremamente irregolare. Potremmo avere zone a 0 mm e zone in cui invece pioverà molto. Vedremo..

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Temporale tosto in corso
    Accumulati già 14 mm
    Fulmini molto vicini

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Nubifragio come non si vedeva da tempo

    Caduti 45.6 mm e ancora piove bene

    La stazione Arpacal nella vallata registrava alle 13:00 ben 48 mm

  5. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Catanzaro Lido (Cz)
    Età
    39
    Messaggi
    734
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Forte instabilita' tra la nottata e la mattinata odierna che ha permesso di accumulare altri 10.6 mm. Il totale complessivo di Marzo si porta cosi' a quota 84.2 mm, con buone possibilita' di essere ulteriormente rimpinguato nei prossimi tre giorni (anche se gli ultimi aggiornamenti sembrerebbero aver spostato il clou del maltempo a N/E). Ai prossimi aggiornamenti!

  6. #26
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Qui solo un po' di nuvolosità, fresco, ma 0 precipitazioni

  7. #27
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Citazione Originariamente Scritto da PaVeL{11} Visualizza Messaggio
    Si.. Questo peggioramento così tanto "pubblicizzato" (come spesso avviene) non ha rispettato le attese, almeno nella gran parte del territorio regionale. Doveva essere un intero week-end di forte maltempo, ma in realtà già sabato mattina il tempo era più che discreto e non ha più subito peggioramenti significativi. L'accumulo complessivo, compreso quasi interamente fra venerdì pomeriggio e sabato mattina, è stato di 40 mm. Ora occhio ai prossimi due giorni, in cui avremo instabilità sparsa con distribuzione delle precipitazioni estremamente irregolare. Potremmo avere zone a 0 mm e zone in cui invece pioverà molto. Vedremo..

    in effetti la passata precedente è stata deludente da voi, ha rispettato le attese invece sui rilievi pugliesi e lucani.
    Occhio a quella in arrivo da stasera/notte, crotonese e catanzarese in pole.

    Citazione Originariamente Scritto da Kondor79 Visualizza Messaggio
    Nubifragio come non si vedeva da tempo

    Caduti 45.6 mm e ancora piove bene

    La stazione Arpacal nella vallata registrava alle 13:00 ben 48 mm
    Quando ti ci metti, sai dare sempre spettacolo

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  8. #28
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Che bestia temporalesca sul basso Jonio

  9. #29
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Caduti nella notte 25 mm adesso schiarite
    Ben più elevate le precipitazioni nelle stazioni montane e soprattutto sul versante Jonico
    Tra i 50 e i 60 mm nelle stazioni montane di Serre e Aspromonte

    Ben 81 mm caduti a Catanzaro città, e accumuli intorno agli 80 mm nella pre Sila alle spalle del capoluogo

  10. #30
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Calabria Marzo 2016

    Caduti 13 mm, un po' di neve in Sila

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •