Pagina 56 di 71 PrimaPrima ... 646545556575866 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 705
  1. #551
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    37
    Messaggi
    1,507
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    Poco freddo a 850hp


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #552
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    Citazione Originariamente Scritto da fede88m Visualizza Messaggio
    Poco freddo a 850hp


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Vabbè a quelle distanze è anche inutile guardare le termiche. L'importante è la dinamica generale

  3. #553
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    37
    Messaggi
    1,507
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    Si ma tieni conto che già normalmente i modelli tendono a mettere isoterme molto negative in quota per poi ridurle man mano che arriva l'evento freddo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #554
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    a me il run non piace affatto, sinceramente
    l'HP finisce per distendersi troppo fino a tagliare alla radice l'alimentazione fredda
    E' proprio la dinamica che a me non piace... Se vogliamo un evento invernale vero, c'è altro a cui dobbiamo aspirare
    Anche una semplice articata vecchio stile sarebbe gradita.. Sperare che si intrufoli aria fredda e che trasli per migliaia di km verso ovest (perdendosi molto per strada) sotto un VP piazzato in modo così prepotente significa accontentarsi di tanto...Ma visti i tempi di magra..

  5. #555
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/15
    Località
    mola di bari (Ba)
    Età
    29
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    [QUOTE=fede88m;1060454857]Si ma tieni conto che già normalmente i modelli tendono a mettere isoterme molto negative in quota per poi ridurle man mano che arriva l'evento freddo
    Non sono per niente d'accordo. Esempio: se ti vai a rivedere i run a 200h dell' evento del 30 dicembre avevano termiche scarsissime. Detto questo dinamiche tarocco complicate, spero di

  6. #556
    Vento moderato L'avatar di Lupo93
    Data Registrazione
    28/11/16
    Località
    Trezzo sull'Adda (MI)
    Età
    32
    Messaggi
    1,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    Citazione Originariamente Scritto da fede88m Visualizza Messaggio
    Si ma tieni conto che già normalmente i modelli tendono a mettere isoterme molto negative in quota per poi ridurle man mano che arriva l'evento freddo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    E chi lo dice?
    Non è detto. Certo la maggioranza delle volte può essere così, ma è anche capitato il contrario molte volte.
    Comunque in ogni caso ripeto, inutile guardare le termiche, quando siamo ancora nel lungo termine.

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  7. #557
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    l'elemento magico? Configurazione giusta...Semplicemente configurazione giusta
    Potranno esserci serbatoi a destra e a manca ma, senza la configurazione giusta, bye bye
    Se vi andate a vedere le configurazioni celebri del passato, spesso e volentieri non avevamo gelo record a est
    Quello, bene o male, c'è sempre.. Se mi dài il muro altopressorio giusto e il minimozzo altrettanto giusto, ti porto a casa gelo e neve, altrimenti parliamo di chimere...

  8. #558
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    37
    Messaggi
    1,507
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Primi avvistamenti di carte invernali

    [QUOTE=gianlucanard96;1060454863]
    Citazione Originariamente Scritto da fede88m Visualizza Messaggio
    Si ma tieni conto che già normalmente i modelli tendono a mettere isoterme molto negative in quota per poi ridurle man mano che arriva l'evento freddo
    Non sono per niente d'accordo. Esempio: se ti vai a rivedere i run a 200h dell' evento del 30 dicembre avevano termiche scarsissime. Detto questo dinamiche tarocco complicate, spero di
    Me lo ricordo molto bene, era prevista una -10 a 850hp perquasi due giorni, alla fine credo che sia arrivata solo per mezza giornata, insomma io sono per il sparare altro per avere qualcosa di degno !


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #559
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    semplice Amarcord
    per il CS questa mi dovete portare
    rettt.PNG

  10. #560
    Vento teso L'avatar di Micheleostuni
    Data Registrazione
    09/09/08
    Località
    Ostuni (BR)
    Messaggi
    1,878
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primi avvistamenti di carte invernali

    ukmoa.GIF

    Ne vogliamo parlare? UKMO 00z
    Nivofilo incallito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •