 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				Meglio in Turchia che in spagna cmq
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				E' difficile, d'altronde quando mai è facile, non è che siamo il target sistematico del freddo e del gelo e ci arriva sempre tutto addosso.
Però, finche ECMWF ci regalerà qualche speranza, è giusto pensarci, non è certo l'ultimo dei GM in circolazione.
Poi anche lui è fallace, come tutti d'altronde: i modelli servono per farci impazzire e non è una volta una che siano concordi, sembra lo facciano apposta.
Sappiamo che dobbiamo aspettare qualche altro giorno, realismo e anche un pizzico di ottimismo, chissà....
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				Seppur si sanno le sue "eclatanti" prestazioni, GFS06z SW-shifta e non di poco.
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
 
			
			 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				per quello che può valere, tuttavia per l'Adriatico la pista del freddo è piuttosto viva
aaaaa.PNG
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				certo che la media balla come se nulla fosse...

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				GFS pare fare passi verso la visione di reading

http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				Forse in questo run l'HP è meno spanciato
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
 Re: Primi avvistamenti di carte invernali
				niente..GFS sfila via
UKMO ancora buone

http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Segnalibri