Quello che più mi preoccupa è il "Malefico", quel vento "mite" che spira dal mare in queste circostanze e che è in grado di mantenere costante la temperatura sulla costa o immediato entroterra.
Si potrebbe sperare in un ASE in cui durante i rovesci più intensi manchi il vento così da far calare la temperatura a livelli da gragnola o nevischio.
Esatto, per questo conta molto che ci siano molte precipitazioni e dewpoint bassissimi...
ahimè l'adriatico è troppo caldo quindi mitigherà parecchio ma se dewpoint e bulbo umido rimangono sottozero avremo possibilità
(dalla nostra parte abbiamo anche la notte che dura 14h)
Intanto qui ha iniziato a piovere con vento forte impressionante (sul Gargano sembra stia piovendo fortissimo)
Segnalibri