Inoltre al momento mi fermerei alle 96h.....e li reading oltre ad essere leggermente in anticipo è ottima non solo per noi pugliesi
Il parallelo intanto regala due giorni di neve diffusa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Della serie vediamoli tutti....il moscovita![]()
NAEFS
![]()
Attenzione che GFS sta cambiando un po', vedo un'hp che sale di più e più forte...
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Gfs18Z guadagna una 50ina di Km più ad W...
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Sembra ci sia ancora un sw shift!!
Buonasera ragazzi sono nuovo in questo meraviglioso Forum , mi chiamo Luigi scrivo da Bari città , che dire spero di rivedere la neve al più' presto , ma guardando i modelli penso proprio di si speriamo bene !!!!!!![]()
GFSOPEU18_69_5.png
gelo pauroso sul nord della Russia europea! E' burian
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri