Comunque confrontandole con le configurazioni fredde più recenti (febbraio 2015 e gennaio 2016) non c'è proprio storia, questa è la migliore dal 2014.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per Laricchia le quote basse sono quelle di 8-900 metri, o signore ma che modello segue? FIM??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
http://augustaborgatanord.altervista.org/
sono quasi commosso, si vedono raramente mappe nevose per l'intero Sud
slm_gph500_med_114.png T500hPa_med_114.png
T850hPa_med_114.png T925hPa_med_114.png
ur700hPa_med_114.png prec6h_med_114.png
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
e ti pare poco? la giornata migliore di GFS è proprio il Sabato a partire dal metà giornata precedente; per il Giovedi non ci sta niente per la Puglia centro-meridionale in termini di neve, il fronte è già in fase di allontanamento e l'ASE parte dall'Abruzzo/Molise sino a nord Puglia
![]()
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Purtroppo, la mia zona è un po' delicata in queste situazioni, non abbiamo stau come nelle Madonie, prendiamo tutto quello che viene dai quadranti settentrionali.. Ad ogni modo, già così ci metterei una firma..
Credo che l'amico di Gangi, con queste carte, farebbe bene a fare provviste e starsene a casa, ma pure tu rischi di veder replicare l'evento del 2014, se non meglio.. Al momento alcuni lam sono paurosi anche per qui, roba dai 20cm a salire
ora vediamo come evolve![]()
Ma quindi stando alle attuali carte ci sará la famosa ionio low? O si andrá di nuovo di ASE?
Carte spettacolari....comunque andando a vedere i dettagli con GFS avremmo un episodio storico, tra i più forti degli ultimi 50 anni...con UKMO e soprattutto con ECMWF sarebbe un 2014 bis, molto forte ma non storico.
Segnalibri