Aspettiamo i run serali poi deliberiamo
Cmq le precipitazioni con le carte attuali saranno locali.. ossia molto irregolari ... ma alla fine chi più chi meno la vedremo tutti.![]()
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
Non è che si può migliorare all'infinito
Adesso entrano altri fattori in gioco...orografia,mare etc...
E quando su altri lidi...si cominciano a nominare Bari, Reggio Calabria, Messina....l'unico pensiero che ti viene in mente......
Ciao a tutti..ma la zona di foggia qualcosa la vedra'?
Io insisto sempre sulla durata che spesso consente di accontentare tutti
Stai tranquillo che su Potenza cadrà più neve rispetto a fine dicembre, comunque lo so cosa intendi...
Purtroppo è un clima anomalo ultimamente, specie d'inverno o piove con richiamo caldo e temperature alte che sparano la quota neve ad altezze himalayane oppure arrivano queste ondate a brucia pelo che sono più gelide che nevose con termiche che ,un tempo, si vedevano una paio di volte a ventennio.
Tutto ciò che era normale un tempo, sembra diventata fantascienza. Sono anni forse che non si vede una semplice saccatura a pendolo anche con una banale -1/-2°C e minimo tirreno-->adriatico/ionio.
Di tutto questo, le medie e le alte quote ne stanno pagando le peggiori conseguenze, essendo quasi tutto l'appennino meridionale palesemente sottomedia.
Segnalibri