Pagina 174 di 268 PrimaPrima ... 74124164172173174175176184224 ... UltimaUltima
Risultati da 1,731 a 1,740 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #1731
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    capire che è un'esagerazione non penso fosse difficile

    cmq mi spiace per te, ma dati alla mano, in occasione del Dic 2010 o Dic 2007 fu appurato che nel mese di Dicembre a Bari idrografico non si registravano temperature sotto lo zero da "secoli" e che in generale è molto raro che a Bari città si scenda al di sotto dello 0°
    Dicembre 2002? Febbraio 2004? Gennaio 2006? Mai sotto zero?

  2. #1732
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Non capisco il senso della diatriba. L'evento di fine 2014 è stato sicuramente tosto in termini di termiche e di nevicate per certe zone (accumuli importantissimi sulle colline del sudest barese ma anche sulle coste), ma come quasi tutti gli eventi nevosi qui non accontenta tutti. Ad esempio quello del 2012 premiò prevalentemente la murgia di nord ovest.
    Detto questo, è innegabile come per Bari e immediati dintorni non sia stato un evento epocale, specie se rapportato alle potentialità. Mezza giornata di neve sono state fatte più volte in questa zona. Sergio, Pigio, questo dovreste accettarlo, come io accetto che un salentino mi dica che l'evento della mia vita (il gennaio 1993) sia stato una ciofeca per loro. Credo che Francesco si riferisca a questo e non stia giudicando l'evento nel suo complesso (per me importante, non storico comunque).
    scusa Fabio, ma lo ripeto anche a te! Durata dell'ondata di freddo è una cosa, gli effetti in termini di neve relativamente all'ondata sono altra cosa, quindi non vedo cosa dovrei accettare

  3. #1733
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Dicembre 2002? Febbraio 2004? Gennaio 2006? Mai sotto zero?
    Ma se a Febbraio 2004 a stento si riusciva ad andare sottozero in collina con UR al 40%, figurati se a Bari e le altre zone costiere si andò sottozero

  4. #1734
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,276
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Vabbè mi sa che uno dice una cosa e uno dice un'altra, sulla stessa sostanza

  5. #1735
    Vento forte L'avatar di Pietro adk
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Bitetto 1400 decametri SLM
    Età
    42
    Messaggi
    3,617
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Si ma il 12zume ?

    Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #1736
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Pietro adk Visualizza Messaggio
    Si ma il 12zume ?

    Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
    C'è il live aperto da Alex


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #1737
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Dicembre 2002? Febbraio 2004? Gennaio 2006? Mai sotto zero?
    Ma se a Febbraio 2004 a stento si riusciva ad andare sottozero in collina con UR al 40%, figurati se a Bari e le altre zone costiere si andò sottozero

    Neanche nel Dicembre 2001, l'ho scritto prima che nel Dic2007 o Dic2010 (non ricordo se entrambi) non avveniva da svariati decenni in Dicembre.

    Gennaio 2006 si, probabilmente l'ultima volta avvenuta in Gennaio

  8. #1738
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio Volcano Visualizza Messaggio
    Non capisco il senso della diatriba. L'evento di fine 2014 è stato sicuramente tosto in termini di termiche e di nevicate per certe zone (accumuli importantissimi sulle colline del sudest barese ma anche sulle coste), ma come quasi tutti gli eventi nevosi qui non accontenta tutti. Ad esempio quello del 2012 premiò prevalentemente la murgia di nord ovest.
    Detto questo, è innegabile come per Bari e immediati dintorni non sia stato un evento epocale, specie se rapportato alle potentialità. Mezza giornata di neve sono state fatte più volte in questa zona. Sergio, Pigio, questo dovreste accettarlo, come io accetto che un salentino mi dica che l'evento della mia vita (il gennaio 1993) sia stato una ciofeca per loro. Credo che Francesco si riferisca a questo e non stia giudicando l'evento nel suo complesso (per me importante, non storico comunque).
    Nel 2014 anche la Murgia fece accumuli notevoli (over 50 cm).
    Qui durò 3 giorni, dal 29 al 31 primo pomeriggio, con bufere quasi continue.
    Il fatto è che in tutte le irruzioni sono più favoriti i rilievi in generale, anche quando nevica pure sulle coste e in pianura.
    Però, questi ultimi, devono per così dire "accontentarsi".
    Anche io vorrei la nivometria di Potenza o Campobasso...ma mi "accontento" di quello che arriva qui.
    Comunque dicembre 2014 è stata una irruzione strepitosa, per tutti relativamente al proprio luogo, vedere temperature così abbondantemente sotto zero di giorno (fino a -6.7°C qui) mi è capitato raramente.
    "...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000

  9. #1739
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    40
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Nel 2014 anche la Murgia fece accumuli notevoli (over 50 cm).
    Qui durò 3 giorni, dal 29 al 31 primo pomeriggio, con bufere quasi continue.
    Il fatto è che in tutte le irruzioni sono più favoriti i rilievi in generale, anche quando nevica pure sulle coste e in pianura.
    Però, questi ultimi, devono per così dire "accontentarsi".
    Anche io vorrei la nivometria di Potenza o Campobasso...ma mi "accontento" di quello che arriva qui.
    Comunque dicembre 2014 è stata una irruzione strepitosa, per tutti relativamente al proprio luogo, vedere temperature così abbondantemente sotto zero di giorno (fino a -6.7°C qui) mi è capitato raramente.
    Beh non sempre è vero, anzi come dicevo a mimmoPz ultimamente questa regola non c'è più, proprio perchè dominano queste configurazioni da trenini che non guardano in faccia all'altimetria ma al caso. Proprio nel 2014 c'era più neve su Altamura e Puglia in genere che non sul Vulture o sul Pollino.

  10. #1740
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    raga pero se il post e' inverno 2016/2017 nonpotete parlare solo della puglia usate il topic della puglia... echecazzo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •