Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Vabbè mi sa che uno dice una cosa e uno dice un'altra, sulla stessa sostanza
Si ma il 12zume ?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Ma se a Febbraio 2004 a stento si riusciva ad andare sottozero in collina con UR al 40%, figurati se a Bari e le altre zone costiere si andò sottozero
Neanche nel Dicembre 2001, l'ho scritto prima che nel Dic2007 o Dic2010 (non ricordo se entrambi) non avveniva da svariati decenni in Dicembre.
Gennaio 2006 si, probabilmente l'ultima volta avvenuta in Gennaio
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Nel 2014 anche la Murgia fece accumuli notevoli (over 50 cm).
Qui durò 3 giorni, dal 29 al 31 primo pomeriggio, con bufere quasi continue.
Il fatto è che in tutte le irruzioni sono più favoriti i rilievi in generale, anche quando nevica pure sulle coste e in pianura.
Però, questi ultimi, devono per così dire "accontentarsi".
Anche io vorrei la nivometria di Potenza o Campobasso...ma mi "accontento" di quello che arriva qui.
Comunque dicembre 2014 è stata una irruzione strepitosa, per tutti relativamente al proprio luogo, vedere temperature così abbondantemente sotto zero di giorno (fino a -6.7°C qui) mi è capitato raramente.
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Beh non sempre è vero, anzi come dicevo a mimmoPz ultimamente questa regola non c'è più, proprio perchè dominano queste configurazioni da trenini che non guardano in faccia all'altimetria ma al caso. Proprio nel 2014 c'era più neve su Altamura e Puglia in genere che non sul Vulture o sul Pollino.
raga pero se il post e' inverno 2016/2017 nonpotete parlare solo della puglia usate il topic della puglia... echecazzo
Segnalibri