
Originariamente Scritto da
Faina
Se non ci sarà un maggiore shift iniziale ad est, già sul medio termine, con un
Hp piu a ridosso e più "bozzo", la successiva e naturale rotazione dell'asse (come avvenuto per l' ondata in corso), farà sfrofondare il core del freddo maggiormente a sud-ovest, con conseguente bomba mediterranea; per noi quindi minimi depressionari belli carichi a colpirci...ma con modalità ancora con qualche piccola incertezza che puo fare la differenza per le colline...non parlerei proprio di scirocco, ma di bella convergenza da nord-est sino a nord-ovest nei bassi strati procedendo verso la Puglia centro-settentrionale, lato interno.
Ballano temperature fra 0° e -5° per il centro-nord Puglia, con molto freddo instabile in quota, e colonna d'aria con accentuata omotermia...un classico di tali figure depressionarie con
HP disposto SW-NE
Fra qualche giorno avremo idee più chiare...di sicuro anche tali evoluzioni sono pienamente invernali

Segnalibri