Sei un grande Fabio!
Comunque notavo come la situazione dei modelli al momento sia confusionaria,non darei per scontata,come tu dici tra l'altro,una rotta "settentrionale" della massa gelida.Anzi,per esperienza sappiamo degli est-shift,meglio partire con tutto ad ovest,magari poi viene spostato man mano ad est.
E comunque,essendo aria continentale,non ci vorranno necessariamente isoterme bassissime per far nevicare.
Notavo però come sia estrema la soluzione proposta da GFS 06Z per il Nord (spaghi di Trieste),anche qui al Sud,ma almeno abbiamo più spaghi attorno a quella soluzione.Vedremo,dai,quest'inverno non ci dà mai da annoiarci
PS Quando intendi "fisiologicamente" ti riferisci a motivi termodinamici?Grazie dell'eventuale risposta![]()
credo bisogna vedere, al momento, solo se viene confermata nei prossimi run questa lingua gelida e l'impianto in toto visto il range temporale...per entrata pro nord-pro sud credo dovremo attendere altri aggiornamenti... vediamo un po...le potenzialita' potrebbero essere alte![]()
http://www.stazionemeteostuni.altervista.org/meteo/ Stazione Meteo amatoriale OSTUNI
2012 replay + o - come schema
![]()
Spaghi pronti ad ogni soluzione
Grumo Appula tra i 171 e 462 m slm
Invio da Huawei P8
Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
Invio da Huawei Mate 10 Pro
Fermate ECMWF![]()
al momento il ponte non regge, ma siamo lontanissimi![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Segnalibri