Marzo può sempre riservarci qualcosa (e lo sappiamo e lo abbiamo sperimentato), talvolta anche aprile (anche se qui si parla di eccezionalità).
Senza scomodare i Marzo '87 (si può dire più unico che raro) o l'episodio quasi incredibile di Aprile 2003 (per la sua consistenza) c'è sempre quella percentuale (anche di buona sorte) che può essere a nostro favore.
Può avvenire ma che no, i migliori mesi restano dicembre-gennaio-febbraio ma è anche difficile, da noi, avere questi tre mesi freddi e nevosi (una utopia, più che altro). Mi accontento di quello che arriva essendo conscio di abitare dove abito.
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Quell'episodio di aprile 2003 ha creato un precedente che ci obbliga all'assurdità delle gomme invernali fino al 15 del mese.
ormai sono 3 inverni di fila che sostanzialmente,almeno per le mie lande e quelle limitrofe,c'è un solo evento in 3/4 mesi invernali,che per il resto passano nella monotonia.
Per fortuna fra l'evento dello scorso gennaio e quello del 30/31 12 del 2014 quasi tutti abbiamo visto bella neve
Spaghi che si commentano da soli.
MS_1741_ens.png
come voto all'inverno 2016/2017 non darei più di tre,ovviamente parlo il tavoliere.Mai come quest'anno il riassunto perfetto è l'inverno delle occasioni mancate.Assurda sia quella dell'Epifania dove siamo rimasti a secco con una -13 e sia quella della di metà gennaio(configurazione perfetta,minimo nel posto giusto ma termiche troppo alte a causa dell'entrata franca dal rodano,con la doppia entrata avremmo avuto una nevicata memorabile)..felice per il resto della Puglia,è stata una rivincita del 2012 dove in quel caso fummo solo noi del Tavoliere ad avere l'evento,quest'anno e successo tutto il contrario,Tavoliere a secco e resto della regione a far festa
![]()
Concordo in toto, con qualche aggiustamento...( per far solo un paio di esempi nel 2012 Minervino Murge era isolata dalla neve ,e non si trova nel Tavoliere ,il voto per me e' un po' piu' alto ecc...)come dice mio figlio l'inverno QUI e' stato una caxxta mostruosa -forse gli piace Fantozzi- e gli spaghi per tutto febbraio sono orribili
...speriam in marzo ,ma non e' piu' un mese invernale
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Può sembrare una fine ingloriosa, ma confido in marzo. Il solco è tracciato: quando il vp tirerà le cuoia sarà quella la strada.
Beh se ci lamentiamo di questo inverno, a prescindere da come finirà questo mese, se volete vi posto in sequenza tutte le splendide mappe degli ultimi inverni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Evidentemente per qualcuno non basta un gennaio "d'altri tempi", il paramentro di riferimento è la neve, solo quella, c'è poco da fare, che sia in pianura, sul mare, in collina, in montagna, si giudica il tutto avendo come riferimento la neve e nello stesso modo, tra l'altro.
Eppure c'è una differenza abissale tra questo inverno e il 2006/07 o il 2013/14, per esempio, eppure, alla fine, incredibilmente questi inverni vanno a coincidere, per qualcuno.
Nel 2012, per dirne una, qui ha fatto poca neve rispetto ai "metri" tutto intorno (a pochi km poi, tipo Irsina, o appena fuori città verso Ruvo/Corato per esempio) però mai mi sognerò di dire che quello è stato un brutto inverno o un non-inverno o un inverno da 3.
Sarei pazzo.
Ma ognuno la vede a modo suo, in tutte le cose della vita, poi, eh.
Poi questo periodo di quiete ci porterà sempre più a fare di questi discorsi, almeno avremo qualcosa di cui discutere...
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Segnalibri