Pagina 68 di 268 PrimaPrima ... 1858666768697078118168 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #671
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Chiaro che la dinamica di GFS sia di quelle da manuale vero e proprio ed è molto, molto più coerente di certi azzardi visti giorni fa.
    Non è supportata in pieno da Reading che vede una minore solidità dell'HP atlantico nonostante pure la sua dinamica non sia completamente da buttar via. Non male i due modelli europei (pure UKMO) per la parentesi pre-befana ancora tutta da definire.

    Lontani dai deliri di ieri mattina, stamani abbiamo scenari meno freddi ma secondo me più realizzabili
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  2. #672
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Repetita iuvant, io dopo lo 00.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Vacci piano Cristiano....

    IMG_0234.PNG

  3. #673
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    08/02/15
    Località
    Adelfia (Ba) 154 mt
    Età
    39
    Messaggi
    312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Troppa la distanza dall'eventuale evento....io comincerei solo a guardare gli spaghi giorno per giorno onde evitare cambi repentini di gfs in particolare come ha fatto per l'irruzione in corso dove da una -10 e coinvolgimento totale portò tutto in grecia per poi ritornare molto marginalmente anche su di noi....
    Io faccio cosi: da oggi guardo solo gli spaghi. Se vedo un certo allineamento di quasi tutti, allora do peso alle carte.
    La cosa che mi fa paura è che sfili tutto su nord italia/spagna! Preferisco giornate come ieri e greci felici e non il nord sommerso come nel 2012 e noi con il libeccio al mare....

  4. #674
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Vacci piano Cristiano....

    IMG_0234.PNG
    Ma infatti al foto era riferita al fatto che nel prossimo run tolgono tutto, poi reading mostra una deriva troppo occidentale, non vorrei scappasse in inghilterra.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #675
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da nikciclone86 Visualizza Messaggio
    Troppa la distanza dall'eventuale evento....io comincerei solo a guardare gli spaghi giorno per giorno onde evitare cambi repentini di gfs in particolare come ha fatto per l'irruzione in corso dove da una -10 e coinvolgimento totale portò tutto in grecia per poi ritornare molto marginalmente anche su di noi....
    Io faccio cosi: da oggi guardo solo gli spaghi. Se vedo un certo allineamento di quasi tutti, allora do peso alle carte.
    La cosa che mi fa paura è che sfili tutto su nord italia/spagna! Preferisco giornate come ieri e greci felici e non il nord sommerso come nel 2012 e noi con il libeccio al mare....
    Concordo, la paura del libeccio permane, 100 volte giornate come ieri.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #676
    Vento forte L'avatar di fil.80
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Santeramo in colle (Ba)
    Età
    45
    Messaggi
    3,073
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    io non concordo, al nord un pò di neve la maritano, e poi vi è qualche modulo da firmare per il 2012. se si, dove sono? Nel 2012 se volevate vedere la neve, bastava andare in Basilicata, io ci sono stato per ben 3 volte, vi erano metri e metri di neve. Ritornando O.t. , gli spaghi ad oggi mostrano 50% possibilità colata su di noi, e 50% nord, Francia e Spagna, se 1 + 1 fà 2, a naso e senza supporto scientifico/meteo, andrà ad occidente.

    Citazione Originariamente Scritto da nikciclone86 Visualizza Messaggio
    Troppa la distanza dall'eventuale evento....io comincerei solo a guardare gli spaghi giorno per giorno onde evitare cambi repentini di gfs in particolare come ha fatto per l'irruzione in corso dove da una -10 e coinvolgimento totale portò tutto in grecia per poi ritornare molto marginalmente anche su di noi....
    Io faccio cosi: da oggi guardo solo gli spaghi. Se vedo un certo allineamento di quasi tutti, allora do peso alle carte.
    La cosa che mi fa paura è che sfili tutto su nord italia/spagna! Preferisco giornate come ieri e greci felici e non il nord sommerso come nel 2012 e noi con il libeccio al mare....

  7. #677
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,782
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Spaghi apertissimi tra tutto su di noi o tutto a ovest, come si evince da alcuni spaghi caldissimi,indice di richiamo libecciale
    Tuttavia, con queste distanze fa ancora in tempo ad andare in Iran ahahah

  8. #678
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Spaghi apertissimi tra tutto su di noi o tutto a ovest, come si evince da alcuni spaghi caldissimi,indice di richiamo libecciale
    Tuttavia, con queste distanze fa ancora in tempo ad andare in Iran ahahah
    Meglio lí che in Inghilterra Inverno 2016/2017Inverno 2016/2017


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #679
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,782
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Aggiungo che le derive occidentali non sono tutte uguali
    .A volte si hanno traslazioni maestose con nevone pure al sud da libeccio freddo..Lo stesso '56 partì sparato a ovest, eh..
    Non è da neve al piano, spesso, ma, per esempio dalle mie parti, il libeccione freddo è migliore del grecale, spesso..
    Per l' Adriatico,inoltre,basta veramente poco a far nevicare pure con queste derive, vd. 2012

  10. #680
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,315
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Aggiungo che le derive occidentali non sono tutte uguali
    .A volte si hanno traslazioni maestose con nevone pure al sud da libeccio freddo..Lo stesso '56 partì sparato a ovest, eh..
    Non è da neve al piano, spesso, ma, per esempio dalle mie parti, il libeccione freddo è migliore del grecale, spesso..
    Per l' Adriatico,inoltre,basta veramente poco a far nevicare pure con queste derive, vd. 2012
    Ma sicuramente, però nel 1956 la situazione era un pelino diversa a livello di quantità di gelo Inverno 2016/2017


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •