Pagina 83 di 268 PrimaPrima ... 3373818283848593133183 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 2671

Discussione: Inverno 2016/2017

  1. #821
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    il freddo anche se smorzato arriva comunque...la tendenza è al freddo...almeno sembra....ma un conto è un'irruzione normale un conto è avere quello che GFS aveva paventato nelle uscite precedenti e anche ECMWF stasera....incertezza massima....le partire si giocano soprattutto in atlantico, dipende quando cede la zonalità...massimo tra due giorni ne sapremo di più
    io di zonalità non vedo niente,è solo questione di tasselli....quella lp rende più blanda l'elevazione atlantica,con tutte le conseguenze del caso...inoltre è blanda anche la spinta pacifica in questo run....

  2. #822
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    azz per alcuni è peggiorato e intanto ci arriva il freddo, con retrogressione, minimo annesso e mezzo metro di neve. Capisco che non vediamo la neve da tanto però diamine piccini miei,

    si ma qui non possiamo commentare sinottiche, qui parliamo di tendenze...c'è stato un ridimensionamento da paura...cosa tuttavia anche normale....ciò che mi sciocca è che le sorti successive ce le giochiamo già prima delle 100 ore...ci sono cambiamenti già nel breve
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  3. #823
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    se la media di ecmwf a 96 ore sbaglia nel vedere lp sulle azzorre è il colmo...è un run estremo questo...non per il freddo che non arriva(arriva ma rispetto al 12z),ma prima eh...

  4. #824
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,575
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    a me invece sembra una configurazione più "classica", senza movimenti da era glaciale...
    HP in posizione classica e nevone al centro-sud e adriatiche..
    Per il mio orto, è preferibile questo run..
    Con ecmwf (ma pure con Gfs12) la dinamica è più maestosa ma si rischia veramente di restare con un pugno di mosche in mano... Noi del sud non abbiamo bisogno di movimenti di respiro stile 2012 o 1985.. Basta un minimo dannoso, una deriva stramba, e finiamo sotto richiamo caldo.. Noi siamo quelli più a rischio, spero che alcuni eventi del passato ve lo facciano ricordare...

  5. #825
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    a me invece sembra una configurazione più "classica", senza movimenti da era glaciale...
    HP in posizione classica e nevone al centro-sud e adriatiche..
    Per il mio orto, è preferibile questo run..
    Con ecmwf (ma pure con Gfs12) la dinamica è più maestosa ma si rischia veramente di restare con un pugno di mosche in mano... Noi del sud non abbiamo bisogno di movimenti di respiro stile 2012 o 1985.. Basta un minimo dannoso, una deriva stramba, e finiamo sotto richiamo caldo.. Noi siamo quelli più a rischio, spero che alcuni eventi del passato ve lo facciano ricordare...
    Quello si ma è come in una partita di poker, ti accontenti di una posta certa o di un malloppo da ricordare? Io la mia nevicatina da 10cm l'ho appena avuta, ora vorrei un signor inverno, che manca dal 2005 (2006 per alcune zone)...quindi è normale che punto al piattone...poi ci mancherebbe se nelle prossime uscite si andrà a smorzare tutto me ne farò una ragione, a quel punto anche qualche giorno di freddo e forse un po' di neve mi basterebbe
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  6. #826
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    A questo punto direi che la fase fredda dopo l'epifania dovrebbe esserci...l'entità e modalità sono ancora da valutare. Gli stessi spaghi sel restomostrano soluzioni più o meno fredde, le quali a 200h e piu di distanza sono impossibili da prevedere. Ma l'univocità di veduta dei vari GM fa ben sperare
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  7. #827
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Infatti; tipico esempio il lunghissino e fantastico marzo 87 con 3/4 d' Italia sotto hp.

  8. #828
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,281
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Naefs a 240 ore



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #829
    snow
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    si ma qui non possiamo commentare sinottiche, qui parliamo di tendenze...c'è stato un ridimensionamento da paura...cosa tuttavia anche normale....ciò che mi sciocca è che le sorti successive ce le giochiamo già prima delle 100 ore...ci sono cambiamenti già nel breve
    ECMWF/UKMO vedono una situazione per l'epifania e da quella deriva l'ottima irruzione potenziale oltre le 240h di ECMWF.
    Oggi GFS 12 s'era avvicinato alla visione della coppia europea e il seguito era fantastico; ora s'è di nuovo allontananto e quindi cambia tutto.
    Aspettiamo appunto che i GM si allineino nel breve/medio termine e poi vediamo.
    Poi ripeto, se non ci fossero stati i run del pomeriggio a quest'ora festeggeremmo per il freddo visto a circa 200 ore.
    Ultima modifica di snow; 31/12/2016 alle 00:12

  10. #830
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2016/2017

    [QUOTE=snow;1060469859]
    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    si ma qui non possiamo commentare sinottiche, qui parliamo di tendenze...c'è stato un ridimensionamento da paura...cosa tuttavia anche normale....ciò che mi sciocca è che le sorti successive ce le giochiamo già prima delle 100 ore...ci sono cambiamenti già nel breve[/QUOTE
    ECMWF/UKMO vedono una situazione per l'epifania e da quella deriva l'ottima irruzione potenziale oltre le 240h di ECMWF.
    Oggi GFS 12 s'era avvicinato alla visione della coppia europea e il seguito era fantastico; ora s'è di nuovo allontananto e quindi cambia tutto.
    Aspettiamo appunto che i GM si allineino nel breve/medio termine e poi vediamo.
    Poi ripeto, se non ci fossero stati i run del pomeriggio a quest'ora festeggeremmo per il freddo visto a circa 200 ore.

    Aspetto l'uscita delle ensambles, magari sono migliorate e tornerà un po' di ottimismo...poi c'è sempre domattina, da cui avremo già indicazioni migliori, la partita è lunga, ma il centro-sud sembra giocarsela bene...inverno pro sud sin ora...e la cosa ovviamente non mi dispiace
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •