Penso che non serva più nemmeno "lamentarsi" o imprecare.
Solo che, in un modo o nell'altro, non è il nostro momento, non possiamo farci niente.
Reading ci fa vedere quanto sia vicino quel freddo...ce lo fa solo annusare...ma va via in un amen, senza che nemmeno ce ne accorgiamo. Quasi quasi meglio se fosse lontano miglia e miglia, così nemmeno ci pensiamo.
Comunque nella meteo si guarda sempre avanti, quello che avverrà ci è ignoto...può andarci bene come male, bisogna essere ottimisti, almeno in teoria, tanto anche essere pessimisti non cambierebbe niente comunque.
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
scusate eh,ma guardiamo un attimo la dinamica....una dinamica dove tutto viene svolto dall'hp "atlantico" senza l'aiuto di altre onde planetarie,con quei geopotenziali li sopra,è gia tanto che la colata la vedono in Grecia...per me è un mezzo miracolo se si avverano le termiche di ECMWF sul basso Adriatico..
Intanto sembra ci sarà un leggero W-shift in GFS06.
E infatti, non è il nostro momento. Amen.
Qualche run ci ha fatto vedere che era possibile ambire a qualcosa di meglio, ma le dinamiche cambiano giornalmente, lo so.
Comunque resta un ennesimo "annusamento", ma non è ancora il nostro momento, inutile insistere...io mi sono convinto alla grande, non preoccuparti![]()
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
aleutinica più intrusiva in Gfs06
preferisco ecmwf
in due run è cambiato praticamente tutto
già stravolgono sotto le 72h, figuriamoci a quelle distanze
Spaghi che decretano la fine dei sogni. Ci rivediamo a Gennaio (forse).
la coda di Gfs mostra sempre linee di tendenza positive
Che dire: speriamo che almeno una volta ci vada bene, altrimenti niente
Certo, un democratico 2005 sarebbe auspicabile![]()
Segnalibri