Beh se ci lamentiamo di questo inverno, a prescindere da come finirà questo mese, se volete vi posto in sequenza tutte le splendide mappe degli ultimi inverni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
infatti gennaio straordinario ,per me può anche venire la primavera.
Concordo in toto, con qualche aggiustamento...( per far solo un paio di esempi nel 2012 Minervino Murge era isolata dalla neve ,e non si trova nel Tavoliere ,il voto per me e' un po' piu' alto ecc...)come dice mio figlio l'inverno QUI e' stato una caxxta mostruosa -forse gli piace Fantozzi- e gli spaghi per tutto febbraio sono orribili
...speriam in marzo ,ma non e' piu' un mese invernale
![]()
Avatar : Nevicata a Polignano del Dicembre 2007
Evidentemente per qualcuno non basta un gennaio "d'altri tempi", il paramentro di riferimento è la neve, solo quella, c'è poco da fare, che sia in pianura, sul mare, in collina, in montagna, si giudica il tutto avendo come riferimento la neve e nello stesso modo, tra l'altro.
Eppure c'è una differenza abissale tra questo inverno e il 2006/07 o il 2013/14, per esempio, eppure, alla fine, incredibilmente questi inverni vanno a coincidere, per qualcuno.
Nel 2012, per dirne una, qui ha fatto poca neve rispetto ai "metri" tutto intorno (a pochi km poi, tipo Irsina, o appena fuori città verso Ruvo/Corato per esempio) però mai mi sognerò di dire che quello è stato un brutto inverno o un non-inverno o un inverno da 3.
Sarei pazzo.
Ma ognuno la vede a modo suo, in tutte le cose della vita, poi, eh.
Poi questo periodo di quiete ci porterà sempre più a fare di questi discorsi, almeno avremo qualcosa di cui discutere...
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
Nel 2012 a Bari pioveva con 1 grado
E infatti nevicò per tanti giorni, anche se non in modo abbondante.
E' stato un "eventone" mancato per noi, si può dire così, ma resta un "grande evento".
Ci mancherebbe pure.
Così come è stato un "grande evento" quello di gennaio, a prescindere dai cm misurati sotto casa, evento che ha dei tempi di ritorno trentennali, a livello di temperature e anche di fenomeni (seppure questi ultimi non hanno coinvolto tutti con la stessa consistenza).
Per molti il dicembre 2014 è di lusso e questo 2017 è come il 2006/07...può succedere anche questo.
Poi magari tornerà per davvero un 2006/07...voglio vedere cosa si scriverà.
![]()
"...if you try the best you can, the best you can is good enough". TY 2000
nel feb2012, in diverse nevicate accumularono 30 cm a Conversano e 20cm a Rutigliano (nel sud est barese)...a riavercelo un evento mancato come quello![]()
Qualcosa si intravede, ma a 300 ore.....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Segnalibri