Al momento segna -4,3°, sta correttamente risalendo. La stazione, salvo smentite, è in campo aperto e lontana da edifici, installata a norma, probabilmente con quella posizione risente ottimamente delle inversioni ;-)
Stazione meteo di Vallo di Diano, Padula - myMeteoNetwork
Caratteristiche stazione meteo di Vallo di Diano, Padula - myMeteoNetwork
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Sono sicuro che è una stazione a norma ma mi sembravano differenze davvero importanti.
Sarà pure il fatto che io sto in pieno centro tra i palazzi e che quindi ci sia qualche grado in più dovuto a questo e unito poi al fatto che il mio sensore è al coperto si generano tali differenze.
Per cronaca qui sole pieno e temp +3 ( Padula -1.3 e Brienza +4.7)
Ciao a tutti, archiviata la fase gelida. Oggi e domani spazio al libeccio, occhio alle ultime precipitazioni che saranno nevose anche a bassa quota tra domani sera e le prime ore di sabato......seguirà una brevissima tregua ma da domenica ritornerà subito il maltempo con libeccio freddo, tante precipitazioni spesso nevose anche a quote collinari. Molto interessante la minima registrata dalla stazione di Padula.![]()
Minime in zona interessanti ma non eccezionali. Anche stanotte -3,4ºC, ma al primo mattino eravamo già in positivo. Intanto siamo in massima, +9,2ºC...ghiaccio residuo in scioglimento...
Inviato con aeroplanino di carta
Comunque carte intriganti eh, qualche quota basso-collinare è in gioco ancora. Prognosi non ancora scioglibile, se non a partire dai 1000-1200 m, dove dovrebbero cadere agevolmente più di 2 m di neve fino a mercoledì.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Mi par di capire che noi beccheremo solo pioggia...
No Max, anzi, non alla tua quota almeno. Solo che non è predicibile oggi. Teniamo gli occhi aperti in nowcasting e sui prossimi aggiornamenti
Intanto, fermate questo vento prima che porti via tutto...
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Come termiche ci siamo -2-3 a 850htp se non erro, è la posizione del minimo che non mi convince. Non vorrei trovarmi con neve bagnata e umida da me e nevone spettacolare 100m più su.
Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Esatto granito. E' che per una quota da 500 a 700 m siamo sempre sul limite, metro più metro meno. Con le ultime corse c'è stato un rientro ad est e c'è stata anche una riproposizione di bassi geopotenziali in quota. Ma non mi fiderei ad oggi a prevedere alcunché![]()
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Segnalibri