Il taglio non c'è perchè il getto sulla cresta dell'anticiclone non viene visto accelerare come in GFS... come al solito siamo legati alla estrema variabilità del getto Atlantico che passa alto alto e i modelli come al solito fanno fatica a capire la sua evoluzione.
Per gli europei la ripartenza del getto è più graduale.. gfs fino ad ora lo vede accelerare velocemente tanto da far tendere a cut-off la struttura, facendo ruotare di più l'asse in senso orario e ritardando quindi il miglioramento sulle nostre zone... mi pare abbastanza semplice (credo)...
la coerenza è dovuta al fatto che ecmwf è stato più stabile anche se ha teso piano piano verso la soluzione estrema di gfs, anche ukmo (il più stabile) non ha variato molto mentre gfs ogni 6 ore sta ancora ballando.... lo spread è ancora alto.
Certo... tu mi insegni, ogni episodio è una storia a se... a 120 ore ecmwf è un cecchino... qualche punto in più del cugino americano ce l'ha. Se dovessi scommettere scommetterei sull'europeo... poi se va alla gfs ben venga oh... magari dico io... però i dubbi restano molto elevati.... specie vedendo le ens.
P.S. Che bello vedere la Spagna rossa![]()
Segnalibri