GFS storico...UKMO migliora ancora un pò rispetto al già bellissimo 12z, ECMWF rimane il più orientale ma sta facendo passi verso ovest...praticamente GEM e ECMWF sono quasi sovrapponibili questa mattina.![]()
rispetto a ieri geopotenziali nettamente più alti tra Balcani e Grecia, lo vedo solo io? Speriamo che la vinca GFS, reading non mi piace per niente stamattina
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
ECMWF errori ne ha fatti sempre e non pochi...il più grande febbraio 2012 quando vedeva la retrogressione spingersi sino al sud, cosa che poi non avvenne se non in misura marginale...In ogni caso dato che GFS vede qualcosa di veramente estremo, di mio la vedo veramente dura che si realizzi così, già solo per motivi statistici....poi tutto è possibile ma al momento che si realizzi con quelle modalità lo darei al 30%...che non è poco
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Ahiaaaaaaaaaaaaaa Laricchia (per i pugliesi) dixit "allerta meteo per i giorni 5-6-7 con neve a Bari, Brindisi, Lecce, Taranto".....![]()
Però c'è da dire che Gfs è ormai da 1 giorno e mezzo che ha inquadrato questa situazione .. secondo me è difficile che si accodi a ecmwf
cioè, mi sveglio e trovo la sorpresa...
Leggendovi e guardando meteociel, direi che sono tutti migliorati, o sbaglio?![]()
Segnalibri