Comunque da Domani il Nowcasting dividiamolo per aree,non iniziate con le solite litanie sull'argomento![]()
Intanto l'aeronautica militare per venerdì sulla mia città la pensa così Previsioni Meteorologiche per BARI (BA) | MeteoAM.it - Servizio Meteorologico Aeronautica Militare![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
per la suddivisione in aree del nowcasting,mp a slaiervale
"Il dado è tratto"(cit.)
Secondo me il nowcasting per aree serve venerdì e sabato. Domani basta quello singolo.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
I contrasti termici col mare saranno enormi, inutile fossilizzarsi su trenini e canaloni . Nel gennaio 93 Bari fu tra le zone più colpite in termini di accumulo che raggiungeva il picco nell'immediato entroterra per poi ridursi drasticamente nelle zone più interne, in barba all'altitudine.
altro lam
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Salve gente,
siete proprio sicuri che i Lam riescano a leggere per bene una situazione così insolita per le nostre latitudini? Io direi proprio di no e ritengo che i trenini disegnati da ogni singolo modello debbano essere presi con le pinze.
oramai pare quasi certo che stiamo per vivere un evento che potenzialmente assumerà connotati storici su tutto il sud Italia, orticello più o orticello meno. Un giorno ci riterremo fortunati di aver assistito con una tale premura e con tanti strumenti ad un evento simile.
Animo ragazzi, godiamoci questa pagina di storia![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri