Run confermativo. Nessuna (per fortuna) novità rilevante. Normali fluttuazioni.
Da rilevare un getto a nord più forte che potrà essere utile per l'eventuale retrogressione successiva e quindi prolungamento dell'episodio a 96 ore....
A me personalmente avere una -10 confermata a 48 ore mi basta![]()
Mi sembra una via di mezzo tra lo 00 e il 06, bene dai!
per la Sicilia è addirittura migliorato! vedi le isobare.. HP che penetra meglio a NE, sicché la struttura non shifta realmente ma ruota...
è la rotazione che cambia in parte le sorti dell'isola, rotazione che era più evidente in retrogressioni vecchio stampo, mentre questa è più meridiana
Io vedo solo miglioramenti, confermati a 60h
tutto sotto controllo
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
per ora qualche lieve cambiamento ma a pare identico, bravo gfsuccio![]()
Più la vedo più me ne innamoro![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
a 24 ore dall'evento non ci credo che Gfs e Ecmwf possano essere ancora differenti...
![]()
http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
Segnalibri