Incredibile come quel treno cambi direzioni a pochi Km da qui.
e quale modello aveva previsto qualcosa di diverso da ASE? nessuno. quindi non è un flop. Il 13 febbraio 2004 ha fatto peggio, cioè nemmeno la neve che c'è attualmente. e le temperature sono simili
CFSR_1_2004021306_2.png
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Ho sempre guardato con molto sospetto le articate per quanto riguarda le mie zone, stavolta volevo dare fiducia vista l'inusuale entità ed estensione della massa d'aria fredda ma niente, ha tradito ugualmente. Le uniche differenze dalla solita articata sono state:
- temperature molto basse (sulla costa avrebbe nevicato col malefico ad occhi chiusi)
- un ASE un po' più esteso, che ha chiuso gli spazi vuoti tra il solito treno nord-barese-BAT e itriano-alto salentino (quest'ultimo più spostato a est del solito). Tuttavia questo ASE tappabuchi si è rivelato sterile specie per costa e primo entroterra.
Non dichiaro però il fallimento totale perchè ci sarebbe in teoria quasi tutto domani, vedremo
http://www.stazionemeteostuni.altervista.org/meteo/ Stazione Meteo amatoriale OSTUNI
Uff![]()
Intanto a Giovinazzo spettacolo ...... a Bari nulla![]()
Segnalibri