E' probabile che si stia sopravvalutando un pò questa retrogressione, infatti sembra che la magnitudo del fenomeno ASE sia inibita dal profilo verticale delle correnti. Per l'esaltazione del fenomeno serve poco shear direzionale tra il suolo e le quote superiori, in questo caso mi sembra che prevalga, sempre in adriatico, un ENE al suolo e N a 850 hPa.
Questo inficerebbe la convergenza della massa umida "spalmandola" troppo sul piano orizzontale (meglio tante street clouds che nuvolosità compatta per lo più sterile).
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri