Ieri in serata sono stato a Molfetta. Come Terlizzi coperta da 20 cm di neve
Qui hanno toppato tutti.. Coprivano l'ombra garganica ipotizzando stau, invece il canalone ha interessato tutto il potentino settentrionale.
Dato che, per alcune zone ci saranno ulteriori precipitazioni, nei prossimi giorni, a causa della ritornante, che ne dite di postare qui i vari LAM, per poter poi fare un confronto a fine evento?
Magari pubblichiamo solo le mappe, senza parlarne, dato che per quello c'è il topic dei modelli.
inviato dal mio Nokia 3310
Non saprei, io ho visto un numero imprecisato di LAM tutti quasi completamente diversi, la maggior parte davano liscio totale su Bari/Triggiano mentre alcuni ci davano per sepolti. Sinceramente non li guardo nemmeno più, guardo ai modelli e cerco di interpretarli conoscendo il microclima di qui.
Per quanto riguarda la VdI inizialmente i vari LAM la davano dentro come precipitazioni, poi man mano con l'evento in corso sono cambiati e hanno virato rotta verso le zone che, puntualmente, hanno fatto accumuli ingenti come Murgia del Sud-Est Barese, Barese Centrale e Salento. Io li guardo solo orientativamente, ma non li considero la Bibbia.
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Man mano che ci si sposta verso santeramo come direzione le precipitazioni aumentano.....infatti da me in totale avranno fatto 14/20 cm da giovedi sera a sabato sera. Infatti sabato sera misurai sul tavolo in giardino dove sembra non si è mai sciolta la neve tranne qualcosina un un paio di momenti venerdi e sabato mattina quando è uscito un pò il sole, :14 cm
Sannicandro ho sentito oltre 40 cm, grumo 50, bitetto 50, acquaviva 30 e più....santeramo 1 m
Quindi tu sei rimasto al limite, io un pò meno...ma sempre sud est barese è..
Segnalibri