-
Vento moderato
Riuscita previsionale LAM ondata Epifania
Buongiorno a tutti
Apro questa discussione, per analizzare dal basso della mia preparazione, come si sono comportati i tanto famigerati LAM per questa ondata, che entra "a gamba tesa", negli eventi storici.
Nei giorni precedenti ho salvato svariate mappe, ma ho deciso, di prendere in considerazione queste due


Per prima cosa prendo in considerazione gli accumuli
Ad esempio sulla mia zona si prevedevano ottimi accumuli anche sulla costa e mondo neve nell'entroterra
Un'altra zona che doveva essere ben coinvolta doveva essere Valle d'Itria e zona costiera del sud Barese e del alto Brindisino
Adesso invece considero le traiettorie, che consideravano vento da nord est
Il trenino che doveva interessare la mia zona, si è spostato sulla zona del nord Barese, portando ottimi accumuli anche sulla costa (ho sentito di 30cm su Molfetta ma non ne sono sicuro)
Mentre quello della Valle d'Itria, è andato più sul Salento (vedasi ad esempio i 20/25 cm di Porto Cesareo)
Tutto questo ovviamente è scaturito da vento che, portandosi prevalentemente, da nord/nord ovest, ha deviato le traiettorie.
In conclusione, reputo che i LAM, chi più chi meno, abbiano inquadrato bene la situazione, soprattutto come zona di formazione dei trenini e con successi discreti sugli accumuli.
Detto cio, io che in materia mastico poco ma cerco di capirci qualcosa in più ragionando e facendo considerazioni, spero di non risultare "pesante" ai più preparati utenti di questo forum.
Spero se ne possa discutere tranquillamente e senza cadere in inutili discussioni campanellistiche.
Buona domenica a tutti!
P.S. se la moderazione lo reputa inutile può eliminare il topic
inviato dal mio Nokia 3310
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri