Risultati da 1 a 10 di 52

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Riuscita previsionale LAM ondata Epifania

    Citazione Originariamente Scritto da mikiBAT Visualizza Messaggio
    Secondo me si prestano meglio gli spaghi se dobbiamo concentrare il discorso sulla probabilità o meno.

    Personalmente guardo prima gli spaghi e poi i LAM

    inviato dal mio Nokia 3310
    Si,ma gli spaghi sono sempre troppo "stitici" in termini di precipitazioni...sono interessanti,certo,ma se si sa che ad ogni run ci sono 20 spaghi,e ogni spago è associato a condizioni di temperatura del'aria,geopotenziali e quantità di precipitazioni diverse,soprattutto in caso di irruzioni continentali da est persino a 24-36 h,risulta difficile farsi un'idea.

    Invece,io chiederei una mappa LAM che mostri la probabilità che la precipitazione avvenga.Ad esempio,nella cartina da te linkata,aggiungerei delle linee (tipo quelle delle isoterme) che racchiudono punti in cui la probabilità che nevichi sia la stessa.
    Sarebbe molto più interessante,unirebbe la curiosità di sapere secondo il run ufficiale quanti mm o cm sono previsti con la probabilità che queste avvengano effettivamente.

    Forse ora mi sono spiegato meglio.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di mikiBAT
    Data Registrazione
    29/12/14
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    32
    Messaggi
    1,074
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Riuscita previsionale LAM ondata Epifania

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Si,ma gli spaghi sono sempre troppo "stitici" in termini di precipitazioni...sono interessanti,certo,ma se si sa che ad ogni run ci sono 20 spaghi,e ogni spago è associato a condizioni di temperatura del'aria,geopotenziali e quantità di precipitazioni diverse,soprattutto in caso di irruzioni continentali da est persino a 24-36 h,risulta difficile farsi un'idea.

    Invece,io chiederei una mappa LAM che mostri la probabilità che la precipitazione avvenga.Ad esempio,nella cartina da te linkata,aggiungerei delle linee (tipo quelle delle isoterme) che racchiudono punti in cui la probabilità che nevichi sia la stessa.
    Sarebbe molto più interessante,unirebbe la curiosità di sapere secondo il run ufficiale quanti mm o cm sono previsti con la probabilità che queste avvengano effettivamente.

    Forse ora mi sono spiegato meglio.
    Sìsi chiarissimo

    È che i LAM provocano sempre la curiosità ed inevitabilmente vanno a creare illusioni agli utenti

    Qui si erano visti LAM da '56, alcuni simili al 2007 mentre pochi, portavano accumuli non eccezionali

    Ma qui si va su un discorso personale, uno come la vede, come la vive, chi si accontenta, chi vuole la metrata

    In questi giorni se ne sono lette tante sul forum, come se alla fine dipendesse da noi la riuscita di un buon accumulo

    Posso capire qualche sfottò, ma spesso, si sono lette cose da "curva ultras"

    Dovremmo goderci meglio quello che la natura e la meteo ci regalano, piuttosto che pensare a fare meglio di quel determinato utente

    E parla uno che si è visto sfilare davanti agli occhi, per due giorni, l'eurostar, che ha preso il Barese regalando gioie ai tanti utenti di quella zona

    Ne esco ancora più appassionato di prima

    La natura è così...

    Vedasi Polignano a fine 2014, la costiera che ha goduto di più, che ha scomodato i grandi annali, a sto giro ha regalato solo 1cm

    Quindi viviamola più serenamente e senza "ansia da prestazione", che i LAM sicuramente, aiuta ad aumentare

    Io la penso così

    Chiuso OT



    inviato dal mio Nokia 3310

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •