Per quanto mi riguarda non so se definire il microclima di Taranto se non il,uno dei più "strani" o particolari della Puglia...io dopo oltre 10 anni che seguo la meteo credo di non averci capito ancora nienteposso solo dire che qui ci si può aspettare di tutto, ed è il top come territorio circa gli eventi estremi...negli ultimi 5-6 anni ho visto oltre 200 mm in 4 ore, due tornado F2, fino a 15 cm di neve, temporali stazionari per ore solo sulla città, oltre 40°C o veder nevicare con oltre -2°C in pieno giorno...il che è tutto dire per una città che non solo è costiera, ma è pure bagnata da un mare interno, il quale risulta determinante in varie situazioni...ripeto vista la particolare orografia e conformazione del territorio bisognerebbe condurre uno studio solo sulla città come tale
Taranto mi ha sempre affascinato per la particolare conformazione del vostro porto.E' più arzigogolato di quello di Brindisi,che pure è strano.
Ricordo la notizia del tornado,davvero eccezionale!Mi sa che Taranto è la regina degli estremi pugliesi
Qui siamo più tranquilli come clima,anche se qui non mancano stranezze.Ad esempio la nebbia di mare (lupara) non l'avevo mai provata in vita fino al 3 Aprile dell'anno scorso.Pensa che all'aeroporto,a 1 km e pure meno dal mare stavano 13-12° mentre da me (sempre Casale) il cielo era sereno,si vedeva in lontananza la nebbia e la temperatura era di 15°.
Ancora più all'interno,verso l'ospedale,addirittura 18°!
E il bello è che la nebbia si insinuava all'interno dei seni del porto,conquistando solo i lungomari,davvero strano!
Poi in estate con le brezze è ancora più strana per le temperature.Succede così agevolemtne che la temperatura cambi anche di 4-5° a seconda di dove ti trovi,perchè il porto ha forma strana.
Segnalibri