-
Burrasca
Nowcasting CAMPANIA - febbraio 2017, l'inverno ha ancora molto da dire?
Benritrovati cari appassionati, oggi è proprio la Candelora.
PROVERBI DEL MESE DI FEBBRAIO:
Io so Frevaro, so curto e so amaro,
ventotto iuorni è lu mese mio
ogni quatt anni ne tengo ventinove
ma si lu mese mio fosse iusto
facera arrevutà lu vino ind a lu fusto
ma siccome ca chist anno so d ventotto
mo v fazzo sente na bella botta.
Frevaro è curto e amaro,
tant ca è curto, ca è lu peio (peggio) r tutti.
Quanno frevaro nfreva (da febbre, quindi riscalda) la terra,
piglia semient e mena ind a la terra
ma si frevaro vota lu cappiello
ncuorpo a la vacca chiatra lu vitiello.
A San Bias (3 febbraio)
u sol a ogni manca trase.
Alla Candelora si nu nevica e nu chiove
l'annata è arret ancora.
Alla Santa Cannelora
o nevica o chiove.
Si chiove e mena viento
quaranta iuorn r maltiempo,
si nun nevica e nu chiove
a vernata è asciuta for.
Si ng è nu sole chiaro,
marzo è peggio r innaro,
ca quant spann r sole
tant spann r neve.
Rispunnett San Bias:
"viern mo tras".
Dice u viecchio ind u sacco :
''ncaura a Santu Marco (25 Aprile)
ca tann è annata netta,
quann è passat San Giorgio (23 Aprile) e San Marchetto''.
Ress a vecchia ind a lu furno:
"nu me lev u cappott si nu vene giugno".
Canta u monaco ind a lu reffettorio:
"tann mboca quann è Sant'Antonio".
Quann'è la Cannelora
ogni prevt se role,
cu nu murzone r cannéla,
tutt a chirica se péla....
Giuseppe Laurino.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri