Qui solo qualche goccia di pioggia, ma uno spettacolo di fulmini.
Eccolo uno catturato dal cellulare
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
In cerca di lavoro! Chiunque può aiutarami mi contatti. Grazie!
Anche qui fulminazioni ben visibili prima, peccato si sia esaurito il tutto. Neanche il tempo di qualche goccia di pioggia, attendiamo le prossime ore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
86.9mm, ormai ha quasi finito.
Ho messo la gopro fuori durante tutto questo evento. Si è annacquata però dovrebbe uscire un bel video timelapse!![]()
"TARANTO: MAI UNA GIOIA ZONE"
La neve è una poesia.
Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri.
Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio.
Ha un nome. Un nome di un candore smagliante.
"Neve."
"RICORDO INDIMENTICABILE: TARANTO 31/12/2014 - 5cm ."
TARANTO 07/01/2017 - 2cm con -2.1°C Temperatura perfetta ma precipitazioni quasi assenti.
TARANTO 27/02/2018 - Tanto Graupel ma DewPoint alto!
Nuovo sito! http://meteotaranto.org/
Città allagata, tutti i sottopassi sono chiusi !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fede88m; 08/09/2017 alle 20:33
fede88m
Sembra che lo ionio carichi altro, sperando sia un po' più forte da riuscire a passare oltre le murge.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una mappa significativa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fede88m
Scusate l'intrusione ma il temporale tarantino è stato uno spettacolo assoluto visto da qui.
Purtroppo sono riuscito a fare poche foto: (la qualità è estramente ridotta poichè la foto pesa una trentina di megabyte)
![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
piove bene
tuono ,fulmini, per ora 7mm in pochi minuti
Qui da me sono caduti 71 mm, quindi un po' meno rispetto all'altra Davis tarantina. Non è una novità, quell'area è spesso colpita più duramente. Non a caso le arterie stradali maggiormente allagate sono state proprio quelle che vanno verso Corso Italia.
Non è stato il più intenso temporale dal punto di vista pluviometrico (se solo pensiamo all'Ottobre 2015...), ma è stato il più intenso della mia vita sotto il profilo delle fulminazioni.
Ad un certo punto sembrava di essere tra i bombardamenti.
Qui da me sono caduti almeno 5 fulmini ad una distanza ravvicinatissima, tanto che era necessario portare le mani alle orecchie per i boati conseguenti. Non è certamente frequente in pieno centro cittadino.![]()
Ultima modifica di RenatoTaranto; 09/09/2017 alle 00:22
Segnalibri