Pagina 200 di 701 PrimaPrima ... 100150190198199200201202210250300700 ... UltimaUltima
Risultati da 1,991 a 2,000 di 7004
  1. #1991
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Non potevamo nascere con la passione per le freccette?

  2. #1992
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Senza parole davvero sto GFS 06z.. Giorni e giorni di visioni coerenti spazzati via in due run.. Da non credere..

  3. #1993
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,434
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Scusate ma ho un piccolo problema nel visualizzare i modelli, cioè li visualizzo ma non sono aggiornati perché non si vede più il freddo dopo il 20 Gennaio che veniva visto fino a ieri sera, potete postare quelli giusti?

  4. #1994
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Ho segnato l'ufficiale perché non si capiva
    Cattura.PNG

  5. #1995
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ho segnato l'ufficiale perché non si capiva
    Cattura.PNG
    Si, ufficiale decisamente estremo verso l'alto.. C'e' ancora speranza di portare a casa qualcosa, ma nella migliore delle ipotesi sarà un passaggio rapido e non particolarmente intenso..

  6. #1996
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,345
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Si, ufficiale decisamente estremo verso l'alto.. C'e' ancora speranza di portare a casa qualcosa, ma nella migliore delle ipotesi sarà un passaggio rapido e non particolarmente intenso..
    Ahimè sì, leggevo in altri 3d che finché non cambia il pattern NAO potrebbe andare avanti così, in virtù anche delle forti vorticità del canadese a loro volta figlie dell'ESE cold. Giustamente diremmo noi, ma col pattern NAO neutro/positivo non gode il centro/sud? Magari fosse sempre così, scherzando con un altro forumista dopo l'evento di un anno fa dissi "mi sa che per un po' abbiamo già dato"
    Mantengo comunque il mio ottimismo, inverno finita quando marzo fischia

  7. #1997
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Spaghi apertissimi ancora

    Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
    Invio da Huawei P8
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  8. #1998
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #1999
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,322
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Semmai la cosa grave è che qui latita ancora la pioggia, almeno a Grumo..

    Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
    Invio da Huawei P8
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  10. #2000
    Vento teso
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    Modugno(BA)
    Età
    36
    Messaggi
    1,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Haha questo spago fa concorrenza al 29
    gensnh-14-0-324.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •