Pagina 30 di 701 PrimaPrima ... 2028293031324080130530 ... UltimaUltima
Risultati da 291 a 300 di 7004
  1. #291
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Si è richiesta imparzialità nella stanza regionale
    Mi sono perso qualcosa😃

    Inviato da Lg G4 con Tapatalk
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #292
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    possiamo tornare a parlare di carte meteo o devo iniziare a fare pulizia?

    basta o.t.

    grazie


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  3. #293
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Non facciamo i vittimisti. Sulla stanza nazionale se ne sono lette, e se ne leggono, di cotte e di crude scritte da utenti del nord, del sud, del centro, adriatici, isolani, alto tirrenici, basso tirrenici, appenninici, alpini, padani ovest, padani est ecc.ecc.

    Il fatto è che bisognerebbe impegnarsi ad essere più distaccati, più maturi.

    Altrimenti succede che, come è stato appena fatto, qualcuno dica che "la stanza nazionale è per il centro-nord da anni", ben sapendo che i messaggi scritti qui vengono letti anche da utenti del nord che magari vengono a curiosare, o che sono amanti della meteo a 360 gradi, il che è davvero un'ottima idea per rendere più pacifiche e civili le discussioni sulla stanza nazionale e sul forum in generale...


    Comunque, io scrivo sulla stanza nazionale da lustri ormai, e ho sempre potuto dire la mia liberamente, ci tengo a dirlo. Altrettanto liberamente, anche con relativa facilità, ho potuto ignorare i messaggi inutili, senza neanche guardare la provenienza geografica di chi li scriveva (la quale, a ben vedere, non conta molto: una persona stolta o immatura lo è a prescindere, in qualunque luogo si trovi).
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #294
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,012
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    SE shift in gfs12
    vediamo come prosegue
    Periodo romantico alfa

  5. #295
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Vediamo, ma c'è sempre quel maledetto minimo ligure...

  6. #296
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Ecco, a 138 ore potrebbe pure accettarsi, con mezzo metro di neve a 400 metri su ascolano, Abruzzo e Molise

  7. #297
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Ah! A 144 ho pure il minimo incazzato di fronte, in mezzo al mare...!

  8. #298
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Per la cronaca: Ukmo già a 96 tiene il minimo alla larga da Genova

  9. #299
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/16
    Località
    Montenero di Bisaccia
    Messaggi
    78
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    dove li consultate i modelli?

  10. #300
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Vai su wetterzentrale.de, o, in alternativa, meteociel.fr (quest'ultimo quanto a grafica lascia molto a desiderare...e beh, è francese del resto...)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •