Pagina 327 di 674 PrimaPrima ... 227277317325326327328329337377427 ... UltimaUltima
Risultati da 3,261 a 3,270 di 7004

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Suppongo sarà un inverno senza evento nevoso rilevante..
    Si torna con la memoria al 2013/2014 per l'estremo sud, anno senza neve..
    A meno che marzo non faccia il miracolo, andrà così alla faccia degli indici favorevoli..

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,125
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Suppongo sarà un inverno senza evento nevoso rilevante..
    Si torna con la memoria al 2013/2014 per l'estremo sud, anno senza neve..
    A meno che marzo non faccia il miracolo, andrà così alla faccia degli indici favorevoli..
    Tutti a guardare a 240h...ma con le carte di questa mattina ci potrebbe scappare la sorpresa in collina tra martedì sera e mercoledì...sperando che le carte confermano.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    gfs prova a farci un piccolo regalo per san valentino, almeno per le zone collinari



    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  4. #4
    Burrasca L'avatar di MicheleC
    Data Registrazione
    10/02/09
    Località
    Grumo Appula (Ba)
    Messaggi
    7,320
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Il 14 qualche sfiocchettata potrebbe portarla, sempre che le carte non peggiorino.
    Per dopo il nulla, ma è troppo in là per poterlo dire con certezza..

    Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm
    Invio da Huawei P8
    Michele, Grumo Appula tra i 171 m e 462 m slm

    Invio da Huawei Mate 10 Pro

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleC Visualizza Messaggio
    Il 14 qualche sfiocchettata potrebbe portarla, sempre che le carte non peggiorino
    Il problema è che anche oggi, la pioggia vista 2gg fa la farà tra 2gg.

    Ben venga qualche sorpresa, ma a sto punto preferirei direttamente una sorpresa dal cielo
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #6
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Il problema è che anche oggi, la pioggia vista 2gg fa la farà tra 2gg.

    Ben venga qualche sorpresa, ma a sto punto preferirei direttamente una sorpresa dal cielo
    A parte il lamento, ma quanta pioggia era prevista su Santeramo? Non più di 2/3 mm... Le zone favorite erano Salento e sud-sudest barese



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    A parte il lamento, ma quanta pioggia era prevista su Santeramo? Non più di 2/3 mm... Le zone favorite erano Salento e sud-sudest barese

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,750
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    al momento 1.6mm

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,140
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    A parte il lamento, ma quanta pioggia era prevista su Santeramo? Non più di 2/3 mm... Le zone favorite erano Salento e sud-sudest barese
    Siamo nel TD dell'analisi ai modelli e non del nowcasting, ti assicuro che qualche giorno fa si poteva sperare in qualcosa in più di 2/3mm per oggi, che poi, avesse fatto almeno quelli.
    Ma che volete, siamo dischi rotti
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Pensate che per il 14 la Valle d'itria possa essere interessata da qualche nevicata?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •