 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				dai che nel lungo Gfs ci mette una vampata nordafricana
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Gfs 18Z, tre sere fa, vedeva la -41 a 500 Hpa sulla Puglia... il 18z...

http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/
Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Il run più brutto di sempre
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
 
			
			 
			
			 
			
				 
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				GEFS peggiorate
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Ragazzi è un run come gli altri, ricordatevi che è gfs e al 90% domani già cambierà, ovviamente potrà farlo anche in peggio, purtroppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				da questa mappa si evince come le possibilità che il gelo colpisca il meridione siano scarse...le zone dove tutto è in gioco per eventuali / ulteriori posizionamenti del nocciolo gelido, sono appunto quelle aree colorate in chiaro..il viola equivale a probabilità quasi nulle di cambiamenti..per l'Europa centrale e N Italia discorso diverso...gens-22-1-144.jpg
per cui centro meridionali mettiamoci l'anima in pace che non è rona per noi
 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Fa paura il fatto che il run di Gfs sia accompagnato anche dalle ensemble e da Ukmo, sono un dato di fatto che non possiamo trascurare....
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Segnalibri