Pagina 461 di 701 PrimaPrima ... 361411451459460461462463471511561 ... UltimaUltima
Risultati da 4,601 a 4,610 di 7004
  1. #4601
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    pour parler: gfs 150h neve da scorrimento su molise, campania e puglia centro settentrionale fino al piano


    **Always looking at the sky**

  2. #4602
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    La sicilia dalla quasi +8 passa alla quasi +0, a furia di miglioramenti...mai mollare!
    Da na vita che lo ripeto !

  3. #4603
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,939
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Se riusciamo a guadagnare 200 km a run è fatta.
    parliamo ancora di carte over 100h
    peraltro la tendenza a una migliore tenuta del ponte è evidente
    speriamo!

  4. #4604
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    anche in gem sarebbe neve da scorrimento sulle suddette zone


    **Always looking at the sky**

  5. #4605
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Per me con gfs e' neve anche sul Salento ... Posso anche sbagliare, ma nn credo ....

  6. #4606
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    miglioramento incredibile, pensate ad un altro shift simile

  7. #4607
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,506
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    ci vorrebbe un bell' aumento gi geopotenziali in spagna, parte del regno unito e parte della francia e ci siamo anche per la Sicilia speriamo bene. Dopo un inverno del genere essere lasciati fuori da un evento di questo tipo sarebbe orribile. Mi accontento anche di una -3

  8. #4608
    Vento fresco L'avatar di bufera Bari
    Data Registrazione
    29/01/10
    Località
    Bari
    Messaggi
    2,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Dai ragazzi siamo in una botte di ferro.....è migliorato COAMPS

  9. #4609
    Brezza tesa L'avatar di Valeriodibari
    Data Registrazione
    05/02/15
    Località
    Triggiano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Possibilità che la Puglia entri in Gioco.. menomale

  10. #4610
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Se Reading conferma o rincara stasera è la fine...La cosa più strabiliante è la tendenza...Ora voglio vedere le medie, già stamattina avevamo guadagnato circa 4 gradi...il nocciolo inoltre non finisce impazzito sull'atlantico
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •