Pagina 637 di 701 PrimaPrima ... 137537587627635636637638639647687 ... UltimaUltima
Risultati da 6,361 a 6,370 di 7004
  1. #6361
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Fino a qualche giorno fa le prospettive erano diverse, poteva veramente essere un evento storico, io per primo l'avevo detto...ovvio che per valutare le irruzioni fredde bisogna considerare anche la durata e qui siamo a livelli imbarazzanti...venerdì mattina la +5 praticamente prende quasi tutta la penisola.
    Perche continuate a dare retta alle carte oltre le 250 ore... Quando imparerete, forse resterete meno delusi



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  2. #6362
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ma cosa importa il numerino -2 o -4? Non c'è nessun minimo in grado di produrre precipitazioni, al massimo ci sarebbe qualche fioccata coreografica. Portiamo a casa le piogge di domani e lunedì mattina e poi game over per noi.
    bhò, forse non è un problema per te che stai ben più sù per me una -2 ed una -4 fa la differenza. E' a questo punto meglio una nevicata coreografica che la pioggia. Tanto la pioggia nelle ultime settimane per fortuna non è mancata.

  3. #6363
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    E certo... abitiamo in Svezia
    Cosa c'entra la Svezia? Basta andare indietro nel 2012 e abbiamo vissuto un evento di 15 giorni...le potenzialità erano enormi per la massa gelida che scende.

  4. #6364
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,128
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    bhò, forse non è un problema per te che stai ben più sù per me una -2 ed una -4 fa la differenza. E' a questo punto meglio una nevicata coreografica che la pioggia. Tanto la pioggia nelle ultime settimane per fortuna non è mancata.
    Si ma ti stai limitando a commentare le carte a 850hpa, che non dicono nulla..la -30 comunque rimane lontanissima e non si forma nessun minimo al sud.

  5. #6365
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    A me ormai interessa zero, al massimo 24h di freddo secco che non ti cambia proprio nulla, chiuderò la stagione con due misere spolverate a 1000 metri.
    eh già...la situazione a 1000m è stata gravissima quest' anno.

  6. #6366
    Burrasca L'avatar di -=VeNoSa=-
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Venosa (Pz) Alt. 415
    Età
    39
    Messaggi
    5,672
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra la Svezia? Basta andare indietro nel 2012 e abbiamo vissuto un evento di 15 giorni...le potenzialità erano enormi per la massa gelida che scende.
    No blocco, no party.
    Ma questo si sapeva già da giorni...

  7. #6367
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da enzo Visualizza Messaggio
    E certo... abitiamo in Svezia
    Non capisco perchè negare l'evidenza a tutti i costi.. Abbiamo passato giorni e giorni a seguire lo sviluppo di un evento intenso ma limitato al Centro-Nord e, soprattutto, brevissimo, e che verrà rapidamente rimpiazzato da una Primavera in netto anticipo.. Pazienza è andata così.. Ma non mi venite a parlare di "evento" per cortesia perchè sennò il Gennaio 2017 (molto meno pubblicizzato a livello mediatico oltretutto) cosa è stato? L'apocalisse? Saluti

  8. #6368
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Cosa c'entra la Svezia? Basta andare indietro nel 2012 e abbiamo vissuto un evento di 15 giorni...le potenzialità erano enormi per la massa gelida che scende.
    quello è un evento che si ripete ogni tot anni... questo che sta per arrivare è un evento "all'italiana" più normale.

  9. #6369
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    17/07/17
    Località
    Bari
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli


  10. #6370
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,339
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da dennis96 Visualizza Messaggio
    quello è un evento che si ripete ogni tot anni... questo che sta per arrivare è un evento "all'italiana" più normale.
    No aspetta, a causa dell'asse sfavorevole sicuramente, ma a livello europeo il 2012 è tornato ora e con più intensità.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •