Pagina 647 di 674 PrimaPrima ... 147547597637645646647648649657 ... UltimaUltima
Risultati da 6,461 a 6,470 di 7004

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Lorenzo
    Data Registrazione
    07/10/07
    Località
    Mottola
    Età
    34
    Messaggi
    3,466
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Molto brutto il Lamma Ecmwf che vede scorrere pochissima roba, quasi tutta in mare. Bisogna sperare in Gfs

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
    <<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Visualizza Messaggio
    Molto brutto il Lamma Ecmwf che vede scorrere pochissima roba, quasi tutta in mare. Bisogna sperare in Gfs

    Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
    Ecmwf non vede il minimo

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di Cerignola
    Data Registrazione
    10/12/13
    Località
    Cerignola 128 mt (Fg)
    Messaggi
    2,660
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Sembrano formarsi dei micro minimi nel sud ovest tirreno peccato siano irrilevanti....

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #4
    Burrasca L'avatar di enzo
    Data Registrazione
    07/02/04
    Località
    Fasano (Br)
    Età
    46
    Messaggi
    7,052
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Gran freddo



    http://www.meteovalleditria.it/fasano2/
    Stazione meteo Davis vp2 + mobotix, installata in piazza Saponaro - Fasano (Br)
    http://www.meteovalleditria.it/selva-fasano-meteo/

    Stazione meteo Davis vp2, installata in viale dei Pini - Selva di Fasano (Br)

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Wrf

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Hertz
    Data Registrazione
    27/01/18
    Località
    Taranto (TA)~La Spezia (SP)
    Messaggi
    755
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da @Matteo Visualizza Messaggio
    WrfImmagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
    Molto meglio il secondo, comunque queste carte lasciano il tempo che trovano in queste situazioni anche piccole variazioni fanno la differenza

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di @Matteo
    Data Registrazione
    29/08/17
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    751
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Hertz Visualizza Messaggio
    Molto meglio il secondo, comunque queste carte lasciano il tempo che trovano in queste situazioni anche piccole variazioni fanno la differenza
    Pienamente d'accordo

    Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di onlysnow
    Data Registrazione
    24/12/13
    Località
    BARI JAPIGIA MT.21
    Messaggi
    658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Interessante il sat, sembra comunque anticipare il passaggio.

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    17/01/18
    Località
    Manduria (TA)
    Messaggi
    68
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Brutto brutto gfs che prevede addirittura un rialzo delle temp in giornata su tutto il Salento

    Ci dovrebbe essere un calo in tarda serata e lì ci si gioca tutto precipitazioni permettendo (che dovrebbero esserci). Salento tagliato abbastanza fuori per ora, va così...ma per la nottata sono fiducioso (salvo peggioramenti dell'ultimo minuto)

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Stefano83
    Data Registrazione
    08/11/07
    Località
    Galàtone (LE)
    Età
    41
    Messaggi
    4,211
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Joni Olow Visualizza Messaggio
    Brutto brutto gfs che prevede addirittura un rialzo delle temp in giornata su tutto il Salento
    Ci dovrebbe essere un calo in tarda serata e lì ci si gioca tutto precipitazioni permettendo (che dovrebbero esserci). Salento tagliato abbastanza fuori per ora, va così...ma per la nottata sono fiducioso (salvo peggioramenti dell'ultimo minuto)
    pensa che ora qui ci sono ben 7° e quasi 3° di dewpoint.. unico evento saliente di questa irruzioncina per queste zone una probabile fioccata notturna poco prima delle 3 (0.2mm secondo la stazione, registrati con 1° e -1 di dewpoint) e secondo qualche altra testimonianza in zona.

    Per il resto l'estremo tacco vedrà acqua al 100% nel pomeriggio, mentre il nord salento può essere ancora dentro (sperate non ci siano ulteriori limate). Una cosa la ribadisco, pessimo pessimo il "dottore" in questi ultimi 3 giorni, come termiche, ed un plauso a gfs.

    Meteosfera

    Reti: MNW - WU - Sup.


    "Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" ​(Albert Einstein)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •