Pagina 192 di 701 PrimaPrima ... 92142182190191192193194202242292692 ... UltimaUltima
Risultati da 1,911 a 1,920 di 7004
  1. #1911
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Dipende come leggete. L'utente ha scritto:
    -'Aspettiamo la risposta dell'europeo'
    ... a seguire.
    -'Ma in ogni caso l'Europeo stasera non sciogliera' la prognosi' -'appena c'è un run meno positivo la prognosi dovrebbe essere matematicamente sciolta'
    Si evince che la prognosi la state aspettando voi ... LoL

  2. #1912
    Toto'
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    .....gif

    Che incasinamento ....

  3. #1913
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    28
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    A me piace Ecmwf, che ne pensate?

    Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

  4. #1914
    Burrasca forte L'avatar di Graziano Patruno
    Data Registrazione
    16/07/04
    Località
    Conversano 220mt
    Età
    42
    Messaggi
    8,760
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da DanielM01 Visualizza Messaggio
    A me piace Ecmwf, che ne pensate?

    Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk
    mah...

  5. #1915
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    rispetto a gfs meglio, siamo ancora in alto mare però, con tutti i modelli intendo.

  6. #1916
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Graziano Patruno Visualizza Messaggio
    mah...
    Ho come la vaga impressione che se ci avessero pubblicato la carta successiva alla 240 ore avremmo visto una piallata da paura

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

  7. #1917
    Vento teso L'avatar di pentotalpaz2
    Data Registrazione
    16/12/10
    Località
    Vico Garganico/Fano
    Età
    43
    Messaggi
    1,739
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    La coerenza di ecmwf non si discute e fino a quando lui vede qualcosa c'è sempre speranza, mentre seguire gfs fa solo perdere la testa. In 6 ore siamo passati da una -40 in testa ad un quasi hp e non mi stupirebbe vedere il 18z ritornare sui suoi passi o accodarsi, come fa il 98% Delle volte.
    precondizionato dal NAM

  8. #1918
    Bava di vento
    Data Registrazione
    29/11/17
    Località
    Fasano (BR)
    Età
    28
    Messaggi
    212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    La coerenza di ecmwf non si discute e fino a quando lui vede qualcosa c'è sempre speranza, mentre seguire gfs fa solo perdere la testa. In 6 ore siamo passati da una -40 in testa ad un quasi hp e non mi stupirebbe vedere il 18z ritornare sui suoi passi o accodarsi, come fa il 98% Delle volte.
    Quoto

    Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

  9. #1919
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Il pattern EUL è, non a caso, una strada che è stata già percorsa in questa stagione invernale (prima metà di dicembre) e non mi sorprenderebbe se fosse battuta anche stavolta.

    Se poi Reading e Ukmo sono i modelli che supportano questa ipotesi, allora direi che le probabilità sono tutt'altro che basse: con un getto che "cade" così su Spagna/Francia sarebbero precluse fasi di freddo crudo almeno in un primo momento. La dinamica di chiusura continentale resterebbe comunque assolutamente in piedi e potrebbe prendere corpo nel bel mezzo della terza decade.


    **Always looking at the sky**

  10. #1920
    Skiri
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Il pattern EUL è, non a caso, una strada che è stata già percorsa in questa stagione invernale (prima metà di dicembre) e non mi sorprenderebbe se fosse battuta anche stavolta.

    Se poi Reading e Ukmo sono i modelli che supportano questa ipotesi, allora direi che le probabilità sono tutt'altro che basse: con un getto che "cade" così su Spagna/Francia sarebbero precluse fasi di freddo crudo almeno in un primo momento. La dinamica di chiusura continentale resterebbe comunque assolutamente in piedi e potrebbe prendere corpo nel bel mezzo della terza decade.
    Infatti l'unica costante vera è la presenza sulle steppe di aria continentale. Tutti i modelli la vedono sempre lì da giorni, speriamo possa tornare utile nel periodo più propizio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •