con qualche altro piccolo miglioramento.......
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
carina vista cosi...
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
A dir la verità mi sembra reading quello che si è accodato, altra performance da bocciare per l'inglese, una delle tante in quest'inverno![]()
Scusa ho interpretato male![]()
Quindi voi pretendete che un modello mantenga l'asse di un'onda perfettamente sullo stesso meridiano per 144h/168h?
No, perchè, mentre gli altri modelli nelle ultime 48ore hanno fatto i tripli salti carpiati per giungere alla visione odierna, Reading ha continuato a vedere l'ondulazione diretta nel Mediterraneo centrale, fatto salvo fisiologiche oscillazioni ed intederminazioni di un asse a 168h.
Ora siamo passati dalla speranza che ECMWF, che proponeva run più caldi rispetto alle sue ENS, ci mostrasse soluzioni più favorevoli al freddo, a bocciarlo non appena ce ne propone una
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Segnalibri