Pagina 300 di 701 PrimaPrima ... 200250290298299300301302310350400 ... UltimaUltima
Risultati da 2,991 a 3,000 di 7004
  1. #2991
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Bitonto (Ba)
    Messaggi
    196
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Buoni spunti da questo 06. Man mano che ci si avvicina all'evento il freddo che tenderà a depositarsi al suolo, pare, possa far diminuire l'ingerenza del canadese che da qualche run viene visto sempre un pò più ad ovest.
    Situazione didatticamente interessante e da seguire a prescindere se nevica o meno sui vari balconi di casa.
    Speriamo nella meno invadenza del Canadese..così come dice Cristiano se dovesse reggere il ponticello magari tutto potrebbe spostarsi più a sud... vedremo!!!

  2. #2992
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da ciccio90 Visualizza Messaggio
    Speriamo nella meno invadenza del Canadese..così come dice Cristiano se dovesse reggere il ponticello magari tutto potrebbe spostarsi più a sud... vedremo!!!
    Dipende comunque anche dalla goccia atlantica che va ad insediarsi lì ed attira il freddo oltralpe, se solo fosse andata più a est probabilmente parleremmo di altro.

  3. #2993
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/01/16
    Località
    Montenero di Bisaccia
    Messaggi
    78
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Cristiano, c'è possibilità che i modelli ritrattino a 48h portando più a est quella colata vista nella penisola iberica?

  4. #2994
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da pentotalpaz2 Visualizza Messaggio
    Buoni spunti da questo 06. Man mano che ci si avvicina all'evento il freddo che tenderà a depositarsi al suolo, pare, possa far diminuire l'ingerenza del canadese che da qualche run viene visto sempre un pò più ad ovest.
    Situazione didatticamente interessante e da seguire a prescindere se nevica o meno sui vari balconi di casa.
    Sembra di si, in questa 06 gfs mostra qualcosa di interessante. Basterebbero dei piccoli cambiamenti e ci siamo. Inoltre le mappe a lungo termine mostrano un evolversi interessante, con un vortice canadese spompato ed un compattamento nella zona scandinava. Ora se si staccasse in due vortici, hp avrebbe modo di salire molto spingendo quel vortice verso di noi. E con un canadese spompato l' hp potrebbe reggere. E ovvio che parlando di 300 e passa ore può cambiare tutto, ma resta pur sempre un ipotesi. Da quì a giorno 20 tutto può accadere.

  5. #2995
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    z500_324.pngCosa ne pensate di questa configurazione barica a lungo termine??

  6. #2996
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Cattura est.jpgCattura ovest.jpg guardate a pari latitudine differenza enorme tra europa ed est e ovest. Abbiamo una configurazione proprio a favore del feddo eh

  7. #2997
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    X me il centro sud non ha mezza chances

  8. #2998
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Dopo giorni e giorni a vedere carte troposferiche e stratosferiche e dopo aver letto vari pareri in vari forum, penso che questa non sia la nostra annata, felice di essere smentito.

  9. #2999
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    X me il centro sud non ha mezza chances
    a breve termine sembra non averne. Più che altro perchè i modelli sono a grandi linee in linea sulla traiettoria molto più a nord. Però da quì al 20 può succedere di tutto

  10. #3000
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    X me il centro sud non ha mezza chances
    Dipende da quello che si cerca.. Se si cerca il gelo storico probabilmente si, ma se si cerca solo un po' di normalità stagionale (tempo più dinamico, piogge e neve in montagna) direi che ne ha molte..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •