 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				
Ti sbagli, la dinamica parte prima...I primi segnali li intravedo già alle 72 ore con saccatura italica più spostata ad ovest...poi certo ci sono altri fattori in gioco ma questo è molto importante perchè determina l'aggancio con la lp in uscita dagli states che sega letteralmente il muro anticiclonico tra Marocco e Iberia..ma è pour parler mi sa che i modelli cambieranno altre mille volte...sono troppo instabili
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri