 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				A 72 h Vp canadese più "in sede" ed lp azzorriana più blanda e maggiormente a nord. Migliorato nel breve termine.
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Che bellezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Struttura che shifta di 300 km a 96h ... c'è più slancio verso la Scandinavia

 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				ECH1-96.GIF.png
Lobo canadese più compatto ed Hp meglio strutturato in basso Atlantico.
Nevicata del 26/2/2018: https://youtu.be/y4kpLZY5Z40
Nevicata del 27/2/2018: https://youtu.be/n2zmZ1UiyKU
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Non gasatevi troppo ragá
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
STAZIONE METEO :http://my.meteonetwork.it/station/pgl247/sticker-oriz1
WEBCAM 5 MIN : http://content.meteobridge.com/cam/b...cd/camplus.jpg
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				![Pavel[11] è offline](https://cdn.forum.meteonetwork.it/images/styles/statusicon/user-offline.png) 
			
			 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				Mamma mia..
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
 Re: Inverno 2017/2018: Analisi dei modelli
				mamma che è cosa è quando... parte anche la seconda pulsazione
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Segnalibri